PugliaItalia

Bari, la ruota panoramica
sugli operai OM Carrelli

OM Carrelli, sen. d’Ambrosio Lettieri (Dit): "La ruota delle beffe per gli operai da sei anni nella totale incertezza. Per loro la ruota non gira"

 
Le polemiche sotto la ruota panoramica montata sul lungomare di Bari, per le festività natalizie, non si fermano e nel giorno di San Nicola trovano nuova spinta con la manifestazine di protesta degli operai della Om Carrelli, che colgono il giro d'esordio, per provare a sbloccare lo stallo di una situazione critica finora senza prospettive.
Ruota OM
 
 
“Ma chi prende in giro chi nella vergognosa vicenda della OM Carrelli?", lamenta Luigi d'Ambrosio Lettieri (Dit), "Al sindaco metropolitano di Bari va dato atto che non si è sottratto al confronto con gli operai, che giustamente hanno protestato sotto la ruota panoramica al suo primo avvio. Ma il fatto è che per loro la ruota non gira. Sono sette anni che le istituzioni, dalla Regione Puglia al governo nazionale, entrambe governate dalla sinistra, prospettano soluzioni che ogni volta vengono date per definitive".
 
 
lettieri2 3
 
"L’ultima beffa - sottolinea Lettieri - la promessa della riconversione della Om in azienda produttrice di macchine elettriche con l’inizio fissato al 1 dicembre. Gli operai hanno trovato i cancelli chiusi e l’azienda Tua Industries, controllore della Tua Autoworks che doveva assumerli, in liquidazione".
 

"Si va avanti con i forse e i mi pare", conclude d'Ambrosio Lettieri, "L’unica certezza è che il 22 dicembre prossimo scade la cassa integrazione. Mi auguro che il governo si ricordi almeno di prorogare la Cig, se non riesce a far rispettare gli impegni. Chi paga per questa incapacità manifesta? Gli operai e le loro famiglie”. 

E sulla OM Carrelli di Modugno, Direzione Italia passa alle vie di fatto, presentando un  emendamento alla manovra di bilancio, adesso all’esame della Camera dei Deputati. Obiettivo: "Prorogare la cassa integrazione per i lavoratori beffati dalla manifesta incapacità politico-amministrativa di Governo e Regione Puglia", secondo la nota diffusa dai parlamentari Luigi d’Ambrosio Lettieri e Antonio Distaso.

Distaso Ant
 
“Governo e maggioranza, a Roma come a Bari - ​ribadiscono i due esponenti DiT - sanno solo partecipare ai tagli dei nastri per inaugurare il nulla. Si va avanti con i forse e i mi pare”.
 
“L’unica certezza è che il 22 dicembre prossimo scade la cassa integrazione", sottolinea Distaso, "Mi auguro che governo e maggioranza, se da un lato non riescono a far rispettare gli impegni assunti, almeno non si mettano di traverso per l’approvazione dell’emendamento che ho presentato insieme all’on. Latronico per consentire la proroga di 24 mesi della cassa intergrazione guadagni in deroga”.
 
(gelormini@affaritaliani.it)