PugliaItalia
Bari, saluto cordiale
e canto orientale
Di questa mia città - 3
Amo passeggiare la notte nel silenzio delle antiche stradine
Compagno il poeta con vecchi ricordi,
un’eco lontana e un bicchiere di vino
Il saluto è cordiale, il canto orientale
sia esso del Santo che del vecchio ambulante
“uè carvuuuunè” “uè mulafuuuuurbecè”
“Uè ca iè bèlle la scòpe cu pìle sott’e-sòpe”
amo l’essenza dei tanti popoli
che si è mischiata a forgiare il barese
gentile, tollerante, accogliente e cortese

tranne quella dell’ultimo invasore,
sedicente fratello, la piemontese
ecco dove ha tratto ispirazione
il barese mariuolo, il cialtrone e lo sporcaccione
… poi c’è chi ingoia veleno nel cesso
ogniqualvolta qualcun altro ha successo!
Vito Signorile