PugliaItalia
Bisceglie, 'Sposi nel Borgo Antico'
La città cornice del giorno più bello
Bisceglie con "Sposi nel borgo antico" si propone come impareggiabile cornice per gli eventi matrimoniali
La città, i suoi palazzi, il mare e il Borgo Antico come impareggiabile cornice non solo per i futuri sposi, ma anche per gli operatori del settore, che possono cogliere l’opportunità di mostrare le loro eccellenze e le novità per il 2017 in fatto di prodotti e relativi servizi, per un evento "indimenticabile" come il giorno delle nozze.

"Sposi nel borgo antico" a Bisceglie (BAT) è una rappresentazione del mondo che ruota intorno al giorno più bello e ai preparativi che stanno a monte del matrimonio, che in Puglia come in gran parte del Mezzogiorno italiano è ancora una vera e propria "industria pulita".
Il progetto innovativo e di ampio respiro che è secondo gli organizzatori: “Una grande follia, ma una bella follia. Un progetto che esce un po’ dagli schemi del solito salone per gli sposi”. Tutto nato da un'idea di Cosmopolitan Agency di Vito Di Ceglie e By Cycle Studio pubblicità e marketing di Gianluigi Dell’Orco in collaborazione con Confcommercio Bisceglie, Bisceglie Viva e Associazione Borgo antico Bisceglie, la manifestazione gode del patrocinio del Comune di Bisceglie.
Il primo cittadino, Francesco Spina, si dice: "Piacevolmente colpito dalla notevole affluenza di pubblico che anima quello che è uno dei più belli e fruibili centri storici di Puglia, grazie a questa iniziativa che è l’ultima nel cartellone della lunga estate biscegliese, in un’ottica di destagionalizzazione dei flussi turistici e dell’attrattativa che il borgo biscegliese rappresenta".
Non un comune salone per sposi, ma un fermento di esposizioni, spettacoli e sfilate, che animerà il centro storico della cittadina del nord barese, avvolgendola in una dimenisione da sogno. Grande protagonista la storia tra antiche piazzette, caratteristici vicoletti, portoni e palazzi medievali. Un appuntamento “non convenzionale” che avrà come tema la Metamorfosi.

Grande attenzione alla donna per questa seconda edizione. Ogni sfilata infatti sarà chiusa da una modella che indosserà un abito da sposa rosso. Un messaggio forte contro ogni tipo di violenza fisica e psicologica ai danni del “gentil sesso”. E poi la partnership sociale siglata dagli organizzatori con la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) sez. Barletta-Andria-Trani, come segno din ulteriore attenzione all’universo femminile e di una volontà di lanciare da questa particolare vetrina messaggi positivi come la prevenzione di alcune neoplasie.
Tanti gli atelier di abiti da sposa, cerimonia e accessori che parteciperanno alle sfilate sabato e domenica sera. Sposa high fashion Barletta (sabato), La Caravella cerimonia Bisceglie (sabato), Pellicceria Papagni Bisceglie (sabato), Harem atelier sposa Bisceglie (sabato e domenica), Issima sposa Molfetta (domenica), Francesca Forni Trani (domenica), Summo Ruvo abbigliamento cerimonia uomo (domenica), Le borse di Seba Bisceglie (stilista borse) con Bibiana Parisi (Cerignola) stlista abiti da sposa-cerimonia e gioielli.
