PugliaItalia
Black Friday, tra i riverberi del sale e le acque madri di Margherita di S.
Combinare il piacere del benessere con la suggestione della scoperta: il Black Friday con le proposte 'salute' delle Terme di Margherita di Savoia.
Combinare il piacere del benessere con la suggestione della scoperta: è questa una delle formule più richieste - a sorpresa, soprattutto tra le fasce più giovani - tra le infinite proposte commerciali di questo “Black Friday” di fine 2019.
Una formula che in Puglia trova la sua applicazione più efficace alle Terme Margherita di Savoia, che i giovani riscoprono con nuovo interesse e rinnovato entusiasmo, mentre per tanti e per molte stagioni sono state l’indelebile sfondo scenografico di nostalgiche estati e magnifici ricordi.
Richiestissimi i week-end di benessere nella nuovissima SPA “Acqua di Sale” Centro Benessere del Grand Hotel Terme adiacente allo Stabilimento Termale più famoso di Puglia, le cui cure salso-bromo-solfo-iodiche sono strettamente legate all’utilizzo delle “acque madri” delle Saline più grandi d’Europa: quelle che un tempo erano le Saline di Barletta, progettate niente meno che dal più illustre architetto delle acque, Luigi Vanvitelli, il cui canto più suggestivo resta l’incantevole capolavoro della Reggia di Caserta.
A trainare l’attenzione verso questo spettacolare angolo di Puglia, è il settore del cosiddetto benessere psico-fisico, quello dei massaggi, della fango-terapia, dei trattamenti anticellulite, anti-aging, linfodrenaggio e delle maschere facciali con doccia filiforme, garantiti tutti dal controllo di Medici Specialisti e di personale altamente qualificato, che oggi rappresenta il fiore all’occhiello del Centro di Medicina Estetica delle Terme di Margherita di Savoia.

Proprio in questo settore, tra l’altro, dalla lunga e continua ricerca, sperimentazione e studi - vera forza delle Terme e del Centro di Medicina Estetica - è nata una nuova linea di bellezza, con tutti i vantaggi di prodotti con ingredienti specifici dall'alto valore cosmetico che, combinati con le cure termali, come dicono gli operatori: “permettono di preservare la giovinezza, mantenendo la pelle fresca ed elastica”.
Acque ricche di coadiuvanti naturali per la cura e la prevenzione di disfunzioni delle vie respiratorie. Ma anche idonee a cicli di “bagni iodati”, indicati per la cura della psoriasi e altre forme di malattia della pelle.
Il parco attrezzature, a disposizione, vanta quellle più innovative: dall’Hydrotherapy evolution, per effettuare un processo termale completo, alla Doccia Vichy per stimolare, tonificare i tessuti, rilassare e donare alla pelle luminosità, pulizia profonda e idratazione naturale; dalla Dream Shower per doccia a cascata, doccia tropicale, doccia jets spa che stimola muscolatura e tessuti al Nebulizzatore con aromaterapia e cromoterapia.
In questo contesto di vero e proprio benessere, l’accoglienza è garantita da un’elegante struttura ricettiva (Grand Hotel Terme) e da un Ristorante Tipico per valorizzare la proposta eno-gastronomica di Puglia. E lo status di benessere può continuare anche a casa, perché ad esso è stato dedicato quest'anno il #Blackfriday del Centro Termale:
Da venerdì 29 novembre a domenica 1 dicembre si potrà acquistare l'esclusivo pacchetto composto da:
✔️ NasoSpray
✔️ NasoSpray Pocket
✔️ Acqua Termale
ad un prezzo eccezionalmente scontato del 40% ‼️
Indicato per proteggere le vie aeree di adulti e bambini dalle aggressioni esterne (fumo, aria secca, smog), 𝑵𝒂𝒔𝒐𝑺𝒑𝒓𝒂𝒚 e 𝑵𝒂𝒔𝒐𝑺𝒑𝒓𝒂𝒚 𝑷𝒐𝒄𝒌𝒆𝒕 - nella versione concentrata in formato tascabile - è una soluzione di acqua delle Terme Margherita di Savoia pronta per l’uso. Il suo uso corretto permette di prolungare il beneficio delle cure termali e favorisce la prevenzione di numerose patologie catarrali.
L'offerta sarà valida presso il negozio delle Terme di Margherita di Savoia e tramite #ecommerce

A seconda della strada d’accesso che si decide di percorrere, i colori di Margherita di Savoia sono tanti quanti i petali non sfogliati di un legame senza tempo e senza età, che di generazione in generazione si rinnova con l’incedere puntuale delle stagioni, per annunciare, preparare, vivere e prolungare l’estate balneare di questo suggestivo scorcio di Puglia, dall’orizzonte largo e profondo, sul fronte variegato e familiare del Mare Adriatico.
Dal rosa dei fenicotteri ormai padroni di casa del Parco naturale della Zona Umida (La 𝑹𝒊𝒔𝒆𝒓𝒗𝒂 𝑵𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆 𝑺𝒂𝒍𝒊𝒏𝒂 𝒅𝒊 𝑴𝒂𝒓𝒈𝒉𝒆𝒓𝒊𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒗𝒐𝒊𝒂 è stata istituita area naturale protetta dal 1977), ai riflessi argentati dei “laghi di sale”, dai riverberi rossastri delle vasche di concentrazione e decantazione delle saline più grandi d’Europa, al bianco accecante delle montagne di sale, appena affiorato dopo un intricato gioco di passaggi d’acqua di mare tra invasi, canali e paratie.
Dal bruno ferroso dell’immensa spiaggia e degli arenili coltivati, alla fantasmagoria dei colori dei prodotti più tipici locali, che in questo periodo sostituisce l’incalcolabile schieramento di ombrelloni: l’arancio delle carote, l’avorio delle cipolle e il dorato delle patate. Ma anche il rosso vermiglio dei pomodori o quello solenne del Nero di Troia, fino al verde vivace di fagiolini, bietole, cicorie, rape e tanni di zucca. Il concerto cromatico quotidiano concilia rilassamento, serenità e gioia di vivere.

E se l’Egitto era un dono del Nilo, queste acque e questi fanghi (mai rigenerati) sono un vero e proprio dono del sole di Puglia, perché a Mergherita di Savoia da sempre il benessere è di casa e ha il sapore tipico e meridiano dello “star bene” con se stessi, viatico insostituibile per star bene con gli altri!
(gelormini@gmail.com)