PugliaItalia
Carmine Esposito
Il nuovo Questore di Bari
Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha ricevuto a Palazzo di Città il nuovo questore, Carmine Esposito, appena insediatosi alla guida della Questura di Bari.
“Ho fatto i miei più sinceri auguri al questore Esposito per l’incarico ricevuto nella nostra città e per il lavoro che ci vedrà impegnati fianco a fianco già a partire dai prossimi giorni - ha detto il sindaco -. Sono sicuro la collaborazione proficua che si è creata all'interno del Comitato dell'ordine e della sicurezza pubblica nei mesi scorsi, proseguirà anche con il contributo del nuovo questore”.

"Apprendo con piacere dell’insediamento del nuovo questore di Bari, Carmine Esposito", dichiara in una nota diffusa Luigi d’Ambrosio Lettieri (CoR). "A lui va il mio fervido augurio di buon lavoro. Quelle pronunciate dal questore stamane in conferenza stampa sono state parole di grande buon senso, di autorevolezza, di speranza e di profonda conoscenza del tessuto sociale della nostra città, un tessuto complesso non solo sul piano delle implicazioni di carattere criminale, evidentemente variegato, ma anche per la sua vulnerabilità rispetto ad un tema sensibile come quello del terrorismo".

"La Polizia di Stato, insieme all'Arma dei Carabinieri e alla Guardia di Finanza - aggiunge Lettieri - rappresentano per i cittadini un punto di riferimento fondamentale. Credo, quindi, che questo vada supportato e valorizzato e che tocchi anche alla politica fare la sua parte per garantire, da un lato, alle forze dell’ordine mezzi, risorse e strumenti adeguati perché possano svolgere la loro missione al meglio. Dall’altro lato, per promuovere azioni utili a combattere il disagio sociale che diventa terreno di facile coltura per l'incremento di fenomeni criminali e a fare fronte comune perché all’antimafia investigativa corrisponda anche la piena collaborazione di un’antimafia sociale e politica".

"Credo sia molto importante il richiamo del questore Esposito alla vicinanza del poliziotto al cittadino, soprattutto a quello più debole e bisognoso, in un momento di evidente crisi della politica e di sfiducia dei cittadini nelle istituzioni. Bisogna restituire ai cittadini questa fiducia".
"Conto di incontrare presto il questore Esposito - conclude d'Ambrosio Lettieri - perché si possa costruire insieme un percorso atto a migliorare le condizioni di lavoro delle forze dell’ordine, sempre in prima linea, ma lasciate spesso con risorse inadeguate e carenti, negli organici come nell’apporto economico, rispetto al compito assai delicato e complesso cui sono chiamate”.
(gelormini@affaritaliani.it)