PugliaItalia

Confindustria, CLE e Telecom
'La testa tra le nuvole'

Antonio V. Gelormini

Si è tenuto nella sede di Confindustria Bari e BAT il primo dei tre seminari formativi organizzati da TIM e CLE di Bari - realtà emergente a livello nazionale attiva nella realizzazione di prodotti e servizi specialistici in ambito IT – sul tema del Cloud Computing, l’insieme di tecnologie che consente l’archiviazione, l’elaborazione e la trasmissione dei dati direttamente in rete tramite accesso a Internet, sulla cosiddetta ‘nuvola’.

CLE Scherillo, Palumbo rsz
 

Se fino a oggi molte aziende hanno vissuto con diffidenza la possibilità di avvalersi di servizi informatici online, gli ultimi dati dell’Osservatorio Cloud & ICT as a Service - School of Management del Politecnico di Milano evidenziano che il mercato Cloud in Italia viene stimato in crescita del 25% nel 2015 ed è destinato a raggiungere un valore superiore a 1,5 miliardi di euro.

In Italia il fenomeno del Cloud Computing è, dunque, considerato sempre più  elemento di rivoluzione organizzativa per le imprese se si pensa che, grazie ad esso, non è più necessario possedere potenti server aziendali oppure salvare i dati sul pc, essendo possibile disporne da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento tramite una connessione internet.  Durante il seminario TIM e CLE hanno presentato alle aziende baresi opportunità, modalità e tempi di una graduale migrazione verso il cloud  nel rispetto dei più elevati standard di sicurezza dei dati.

CLE Scherillo
 

"I sistemi sono sempre più digitalizzati - riferisce Mariarosaria Scherillo, Amministratore Unico di Cle - c'è un'esigenza sempre più crescente di sicurezza, nonchè di protezione e gestione allargata dei dati. Il cloud è la risposta innovativa a questa pluralità di domanda. Ma non solo, è la soluzione - aggiunge - a un problema di sicurezza dovuta alle caolamità atmosferiche e climatiche che da qualche tempo a questa parte si mostrano sempre più devastanti e improvvise. Così come è la risposta a una richiesta larga di condivisione dei dati e di continuità dei servizi".

"Senza trascurare - precisa Scherillo - l'indubbio vantaggio economico della migrazione verso il cloud e la virtuosa 'sostenibilità' dellem problematiche legate ai processi di smaltimento dei cosiddetti parchi-hardware, che in tal modo vengono man mano snelliti".

CLE Tiziano Chiumeo2 rsz
 

"Lavorare in cloud – ha spiegato il B.U. Manager di ‘CLE for IT’ Tiziano Chiumeo -  consente di rendere più efficienti processi e servizi all’interno dell’azienda e quindi  migliorare l’offerta alla clientela, attraverso la realizzazione di un sistema informatico flessibile, sicuro, affidabile ed economicamente più conveniente rispetto alle infrastrutture tradizionali. Nel cloud la complessità e la gestione delle infrastrutture tradizionali è delegata all'esterno con risparmio di tempi e costi che consentono alle imprese di potersi dedicare sempre più alle attività di business e sempre meno alle problematiche tecniche".

"La tendenza in atto è inarrestabile - aggiunge Chiumeo - sempre più imprese comprendono le opportunità offerte dalla migrazione di sistemi informatici e dati presenti in azienda, verso centri di elaborazione specializzati e quindi estremamente affidabili e performanti. La nostra azienda  affianca le imprese che intendono transitare in cloud dalla progettazione sino alla realizzazione chiavi in mano della soluzione, gestendo anche il relativo processo di cambiamento".

------------------------------------

cleforit
 

Nata nel 1987, CLE è una realtà emergente nell’ICT a livello nazionale, attiva nella realizzazione di prodotti e servizi specialistici in ambito IT e nella formazione. Con sede a Bari e filiale a Milano, l’azienda, occupa attualmente oltre 40 addetti operanti al servizio di numerosi clienti su scala nazionale, suddivisi tra Pubblica Amministrazione Centrale, Pubblica Amministrazione Locale, ASL, PMI. Consapevole dell’importanza strategica della ricerca, quale motore per la sua crescita e per la sua affermazione sul mercato, svolge una continua attività di “R&S” finalizzata all’individuazione di prodotti e servizi innovativi da proporre come soluzioni a esigenze specifiche. Amministratore unico di CLE è Mariarosaria Scherillo, presidente della sezione Terziario Innovativo e Comunicazione di Confindustria Bari-BAT. L’azienda è parte del Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese e di AICA Puglia.

TIM
 

TIM è il brand unico del Gruppo Telecom Italia, che opera nel mercato offrendo servizi di telefonia fissa e mobile, internet, contenuti digitali e servizi cloud. TIM, abilitatore alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione più innovative, accompagna l’Italia verso il traguardo della piena digitalizzazione, grazie alla realizzazione delleinfrastrutture di rete ultrabroadband e alla diffusione dei servizi di ultima generazione.

(gelormini@affaritaliani.it)