PugliaItalia
Elisa Barucchieri, danza
Shakespeare 'L'Isola Magica'
Shakeaspeare in Dream - L'Isola Magica con le coreografie di Elisa Barucchieri torna a Bari
Dopo il successo dello scorso anno, l’opera “Shakespeare in Dream - L’Isola Magica”, torna a Bari, a grande richiesta, per intrecciare ancora una volta i versi del bardo con il testo originale di Selene Favuzzi, con le musiche oniriche del Maestro Luigi Maiello e con le coreografie inedite di Elisa Barucchieri.

La messa in scena della compagnia di teatro-danza ResExtensa al Teatro AncheCinema, è in programma a Bari, da venerdì 1 dicembre fino a domenica 10 dicembre 2017.
Lo spettacolo unisce parole, musica e teatro alla magia della danza aerea, inserendosi nel percorso di ricerca che Barucchieri e la sua compagnia perseguono da anni e che ha prodotto, tra altri, il bellissimo incanto della danza nell’ultima edizione del Corteo Storico di San Nicola, a Bari, di cui la danzatrice è stata regista.
La magia quindi, perché Shakespeare ricorre a personaggi magici e onirici in tante sue opere: le tre streghe di Macbeth, lo spirito de “La tempesta”, Ariel, il mago Prospero, il folletto Puk di “Sogno di una notte di mezza estate”, la strega Sycorax e la fata Titania (tutti personaggi che ritroviamo nello spettacolo), che continuano ad affascinarci ancora oggi, dopo quattro secoli. Magia e danza, insieme, regaleranno, agli spettatori di ogni età, serate indimenticabili. Quest’anno infatti le rappresentazioni di “Shakespeare in dream - L’isola magica”, sono molteplici, per permettere a tanti di parteciparvi, e vi sono anche i matinée dedicati agli studenti di ogni ordine e grado, ed ecco che Shakespeare diventerà accattivante anche per i ragazzi! Lo spettacolo sarà interpretato in doppia lingua, in un omaggio alla parola poetica dell’autore e del suo primo pubblico.
Danzano: Elisa Barucchieri, Alessia Abiuso, Lucia Della Guardia, Teri Demma, Nico Gattullo, Fabrizio Fallacara, Nicoletta Giancaspro, Germana Raimondo. Shakespeare è Francesco Carrassi. Musiche originali, Luigi Maiello. Light design, Stefano Limone. Realizzazione costumi, Angela Gassi, Rosa Lorusso. Trucco e acconciature di scena, Nouvelle Esthètique Acadèmie.
“Shakespeare in Dream – L’Isola Magica” è realizzato col patrocinio di Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MIBACT), Regione Puglia, Comune di Bari, in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese, AncheCinema, Logica.

Le date degli spettacoli serali: 1 e 2 dicembre ore 21.00
3 dicembre ore 18.00
6 dicembre ore 18.00 e ore 21.00
8 e 9 dicembre ore 21.00
10 dicembre ore 21.00
Info e prenotazioni AncheCinema: 329.6112291; i biglietti per lo spettacolo sono in vendita al botteghino di Anchecinema 329.6112291, ogni giorno dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19 e online su www.bookingshow.it. Biglietti disponibili in tutti i punti vendita BOOKINGSHOW con il BOX OFFICE La Feltrinelli di via Melo 11 a Bari.
Info prezzi biglietti
Platea: 15,00 €
Galleria: 12,00 €
Promo speciale riservata ai tesserati AncheCinema, Feltrinelli, ai Crall, alle scuole di danza.

AncheCinema dispone di una pedana per accogliere al meglio gli spettatori disabili con 36 posti disponibili (18 per i disabili e 18 per gli accompagnatori).
Le date dei matinée per le scuole: 2 dicembre
4 e 5 dicembre
6 dicembre
7 dicembre
9 dicembre
Per ogni giornata ci saranno due turni mattutini dedicati alle scuole: alle 9.00 e alle 11.00. Il costo del biglietto è di 5 euro. Si può anche richiedere il servizio di trasporto il cui costo è da considerare a parte.
Info e prenotazioni matinée per le scuole: scuola@resextensa.it – 389.9208586 – 329.0077739.
Elisa Barucchieri, laureata magna cum laude in danza e antropologia negli Stati Uniti, è fondatrice di ResExtensa, compagnia di danza contemporanea riconosciuta MIBACT. Con ResExtensa è l'unica rappresentanza di danza come capofila nel progetto 'Teatri Abitati' PO FESR, Puglia. E' coordinatrice regionale per danza in AGIS Puglia e Basilicata e nel direttivo nazionale AIDAP, produzione danza. E' ideatrice e direttrice dello spazio di residenza PolArtis presso l'Istituto Vittorio Emanuele II di Giovinazzo. Danzatrice, assistente e traduttrice per Susanne Linke, Carolyn Carlson e Malou Airaudo, è stata docente di danza per University of Michigan, Artist in Residency. Tra gli altri, ha danzato per Jacques Heim, David Zambrano, Andrea Olsen, Nikos Lagousakos, e ha lavorato con Roberto Castello e Peter Greenaway.Coreografa e danzatrice per Unita C1, Studio Festi e BalichWS, è coreografa e solista in eventi quali Cerimonia di Apertura, Olimpiadi di Torino, Anno della Cultura Italiana a Pechino e Rio de Janeiro, Agorà dei Giovani per Papa Benedetto XVI, Loreto, Progetto Aqua in Kenya, L'anno della Luce, Roma, Evento danza aerea Corteo Storico di San Nicola, Bari. Ha danzato e coreografato in Italia, Stati Uniti, Cina, Norvegia, Inghilterra, Francia, Spagna, Olanda, Belgio, Germania, Svizzera, Austria, Turchia, Russia, Kenya, Brasile.
(gelormini@affaritaliani.it)