PugliaItalia

Emiliano, il programma condiviso
Diventa virale e moltiplica i contatti

Voto on line per definire le priorità del programma di governo del centrosinistra. Fino alle 16 di sabato prossimo, sul sito www.micheleemiliano.it, i pugliesi avranno la possibilità di indicare la propria preferenza sulle linee guida programmatiche partendo dai temi discussi ed elaborati nelle sei sagre del programma provinciali. In attesa del grande evento deliberativo, in calendario sabato prossimo al Cus di Bari, i cittadini e le cittadine che saranno impossibilitati a partecipare, potranno da oggi dare il proprio contributo on line.

L'obiettivo di Michele Emiliano è connettere il governo di una Regione alle idee e alle visioni dei suoi cittadini. Dopo quasi due mesi di ascolto strutturato dei pugliesi attraverso le Sagre del programma, il candidato di centrosinistra è pronto a tirare le somme del suo viaggio.

Emiliano Barletta
 

In concomitanza con la votazione su Internet, si è già messa in moto la grande macchina organizzativa per la Sagra delle Sagre, in programma sabato prossimo al Cus, il Centro universitario sportivo di Bari (Lungomare Starita, 1 - ore 17.30). Si tratta di un grande evento deliberativo durante il quale i cittadini indicheranno, con una vera e propria votazione, le priorità programmatiche per il prossimo governo regionale, partendo dai temi discussi ed elaborati nelle sei sagre del programma provinciali.

Nel frattempo si è riunito il tavolo del centrosinistra pugliese, alla presenza del candidato Presidente Michele Emiliano, per discutere del programma elaborato dalle 6 Sagre provinciali. E alla presenza di tutti partiti e movimenti è stato licenziato il documento programmatico scritto da oltre 3000 cittadini pugliesi durante il processo partecipativo, che si concluderà con la kermesse del 16 maggio al CUS Bari.

Taranto   Tavoli Sagra del Programma
 

Durante i lavori di Sabato prossimo verranno individuate le priorità programmatica attraverso il voto dei partecipanti alle sagre. Sarà possibile votare le priorità del programma anche da casa, attraverso il sito www.micheleemiliano.it Il documento programmatico licenziato sarà presentato anche durante una conferenza stampa, che si terrà martedì 19 alle ore 10:30 presso il comitato di via Nicolai 10.

Si chiude così un percorso intrapreso lo scorso 14 marzo partendo da Bari e proseguito poi in tutte le province, per costruire insieme alla popolazione le linee guida della prossima amministrazione regionale. Un processo realmente democratico e popolare, certificato da un team scientifico, che ha invertito la piramide delle decisioni dal basso verso l’alto, raccogliendo bisogni, priorità e idee innovative dei soggetti più importanti di ogni territorio: i cittadini.

Per Michele Emiliano: "La Sagra delle Sagre non è solo il punto di arrivo di un percorso. Ma quello di partenza di un metodo di governo. Il programma che migliaia di pugliesi hanno scritto verrà presentato ai partiti del centrosinistra. Succederà, quindi, esattamente il contrario di ciò che è sempre accaduto in politica: i contenuti e gli obiettivi di governo non verranno calati dall'alto, ma i partiti e le liste della coalizione esamineranno e integreranno quanto scritto dai cittadini".

Emiliano CUS
 

E' intenzione di Michele Emiliano di trasformare questa esperienza in una legge regionale sulla Partecipazione, che verrà presentata immediatamente al Consiglio se la coalizione di centrosinistra sarà scelta dai pugliesi per governare la regione.

L'evento deliberativo sarà aperto ala partecipazione di tutte le cittadine e i cittadini pugliesi, muniti di codice fiscale. 15 domande a risposta multipla. Scegliendo un'opzione, per dettare le priorità del Governo della Puglia inserite nel programma del centrosinistra e di Michele Emiliano candidato Presidente.

Si può partecipare online, collegandosi al sito www.micheleemiliano.it e immettendo il prpprio codice fiscale, si riceverà un codice via e-mail, con cui accedere alla votazione.

Partecipazione dal vivo: Raggiungendo, muniti di codice fiscale, il CUS Bari  sabato 16 maggio alle 17,30. Dove i volontari della Sagra forniranno il kit di voto. Le operazioni di voto saranno spiegate dagli speaker durante l'evento.

(gelormini@affaritaliani.it)