PugliaItalia
Esordio Lacarra, la destra frana
Ai ballottaggi anche in Puglia
Emiliano e De Magistris salvano il centrosinistra al Sud. Ballotaggio a Brindisi senza la destra
La Puglia ancora una volta si dimostra frontiera/laboratorio per i malesseri del centrosinistra in genere e del Partito Democratico in particolare. L'azione di Michele Emiliano, come quella di Luigi De Magistris a Napoli, produce effetti salvifici. Il Pd, rispetto al resto d’Italia, in Puglia tiene. Per cui, Marco Lacarra, neo segretario regionale del partito, può presentarsi con biglietto da visita lusinghiero.
E in Puglia il centrodestra frana o a stento tiene le posizioni, mentre il Movimento 5Stelle non sfonda. Saranno i ballottaggi, comunque, a decidere le sorti delle maggior parte delle città pugliesi, in cui si è votato. A partire dalla situazione più controversa: Brindisi, unico capoluogo al voto, dopo le dimissioni dell’ex sindaco di centrosinistra, Mimmo Consales (a seguito degli arresti - poi in libertà - per un'incresciosa vicenda di presunte tangenti).
A contendersi la fascia di Primo Cittadino di Brindisi saranno Ferdinando Marino (Pd) e Angela Carluccio (Centro), che hanno avuto la meglio su Stefano Alparone (M5S), mentre il centrodestra con Nicola Massari, che aveva con sé le liste di Forza Italia e Fratelli d’Italia, si ferma a circa 7% e il candidato di Sinistra, Riccardo Rossi, che si avvicina al 15 per cento.
Ballottaggio in area centrosinistra a Fasano - con la destra anche qui fuori - tra Giacomo Rosato, che guida quattro liste civiche, e Francesco Zaccaria (Pd).
A Triggiano, nel barese, Antonio Donatelli (civico, ex assessore del centrosinistra) è il nuovo Sindaco, dopo aver battuto il candidato del Pd, Adolfo Schiraldi. A Ruvo sarà ballottaggio tra Pasquale Chieco (Pd) e Antonello Paparella (centrodestra), a Noicattaro tra Francesco Santamaria (Pd) e Raimondo Innamorato (5 Stelle), mentre a Gioia del Colle la contesa sarà tra Donato Lucilla (civico) e Giuseppe Gallo (centrodestra).
Eletto il sindaco di Locorotondo: è l’uscente Tommaso Scatigna, centrodestra, che raccoglie il 65 per cento dei voti. Anche a Gallipoli sfida interna al centrosinstra tra l’ex sindaco Flavio Fasano, ora a guida di liste civiche, e il candidato del Pd, Stefano Minerva.
(gelormini@affaritaliani.it)