PugliaItalia
Foggia, Landella rieletto sindaco
Il centrosinistra non sfonda
Franco Landella la spunta e si riconferma sindaco di Foggia, nonostante il vistoso calo di affluenza alle urne. Pippo Cavaliere non va oltre il 46,72%
Franco Landella la spunta e si riconferma sindaco di Foggia, nonostante il vistoso calo di affluenza alle urne, complice anche una domenica sahariana con temperature che raggiungono anche i 36 gradi. Pippo Cavaliere non va oltre il 46,72% nonostante sia riuscito a riportare tutti i suoi elettori alle urne del ballottaggio.
Il sindaco di Foggia - di Forza Italia e del centrodestra - così come aveva fatto alle primarie, ha dedicato la sua vittoria al suocero "destinatario della calunnia" Massimino Di Donna: "Alla fine ha vinto il sentimento d'amore - ha dichiarato Landella - quello che nutro per questa città. Abbiamo vinto sull'odio".

Foggia resta ostica al centrosinistra e a Michele Emiliano, che aveva provato a recuperare il pesante distacco di Cavaliere dal sindaco uscente, dopo il primo turno elettorale, favorendo una serie di accordi di lista e l'arrivo dei sindaci di Puglia sul palco all'ombra del Teatro Giordano, per chiudere la campagna selettorale del centrosinistra nel capoluogo dauno.

Insieme al sindaco rieletto, Franco Landella, il nuovo Consiglio comunale di Foggia sarà così composto: 6 consiglieri di Forza Italia - Leonardo Iaccarino, Bruno Longo, Dario Iacovangelo, Consalvo Di Pasqua, Pasquale Rignanese e Raffaele Di Mauro, 5 per la Lega - Massimiliano Di Fonso, Alfonso Fiore, Salvatore De Martino, Liliana Iadarola e Concetta Soragnese. Tre per Destinazione Comune . Francesco Morese, Lucio Ventura e Anna Paola Giuliani e 3 per Fratelli d’Italia - Luigi Fusco, Erminia Roberto e Ciccio D’Emilio. Due alla civica 'Foggia Vince' - Danilo Maffei e Paolo Citro e 1 seggio all’Udc con Antonio Capotosto“.
Sul fronte opposto, 3 consiglieri del Movimento 5 Stelle: Giovanni Quarato, Giuseppe Fatigato e Michele Norillo. E 9 della coalizione di centrosinistra con Pippo Cavaliere, 3 al Partito Democratico - Lia Azzarone, Francesco De Vito e Alfonso De Pellegrino. Due a La Città dei Diritti - Giulio Scapato e Anna Rita Palmieri, uno ciascuno a Senso Civico, Foggia Civica e Foggia Popolare, nella fattispecie Leonardo Di Gioia, Rosario Cusmai e Sergio Clemente“.
(gelormini@affaritaliani.it)