Fondazione Petruzzelli, Corte dei Conti inclemente su gestione commiss.le Fuortes - Affaritaliani.it

PugliaItalia

Fondazione Petruzzelli, Corte dei Conti
inclemente su gestione commiss.le Fuortes

di Nino Sangerardi

Il referto della Corte dei Conti è stato depositato il 28 aprile 2015. Setaccia il Bilancio 2013 della Fondazione Petruzzelli, da cui emerge con inclemenza il taglio della gestione commissariale di Carlo Fuortes.

“La Fondazione Lirico-Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari ha attraversato un periodo di crisi profonda e tuttora presenta situazione grave sul fronte della patrimonializzzione, rilevante indebitamento, ricavi da biglietteria e abbonamenti più bassi dell’intero sistema operistico, costo del personale piuttosto elevato nonostante organico sia il meno numeroso fra le 14 Fondazioni italiane”.

fuortes carlo
 

Parole scritte nella relazione della Corte dei Conti, presidente Bruno Bove e estensore Italo Scotti, sul Bilancio anno 2013 e gestione finanziaria in capo alle Fondazioni liriche e sinfoniche. Documento consegnato ai presidenti di Senato e Camera pochi giorni fa.

Il Bilancio consuntivo della Fondazione barese chiude con perdita di 1.956.840 euro, mentre il patrimonio netto risulta negativo per 960.000 euro.

Non è stato effettuato nessun accantonamento nel Fondo rischi, in ordine ai giudizi in corso promossi dagli eredi Petruzzelli a tutela del marchio, del sequestro cautelativo, delle spese di ricostruzione del Teatro.

Lo stato patrimoniale presenta andamento decrescente attestandosi a 6.136.158 euro, con un decremento del 39,9% rispetto al 2012. Tra le passività rilevanti i debiti con un’incidenza dell’81,2% sul totale passivo. Notevoli quelli verso i fornitori (2.200.026 euro), le Banche (1.800.000), gli Istituti previdenziali.

Petruzzelli6
 

I costi della produzione nel 2013 sono stati maggiori dei ricavi: più 8,30% a fronte dell’anno 2012. In particolare, oltre agli oneri per il personale: 6.452.318 euro nel 2012 e 6.567.027 nel 2013, hanno avuto rilevanza l’acquisizione dei servizi pari a 5.120.884 nel 2012 e 6.570.243 nel 2013, l’acquisto materie prime, di consumo e merci ammontanti a 279.828 nel 2012 e 420.930 nel 2013 inerenti materiali palcoscenico, cancelleria, altri acquisti minori.

Gianrico Carofiglio sfondo Petruzzelli 3
 

Per quanto riguarda la produzione, i ricavi delle vendite e delle prestazioni (2.262.710 euro nel 2012 e 2.927.586 nel 2013) rappresentano le entrate dell’attività specifica della Fondazione, e si registra l’aumento dei ricavi da biglietteria (1.122.247 nel 2012 e 1.307.670 nel 2013) in relazione al maggior numero di recite, ai proventi da noleggi, ricavi da co-produzioni, prestazioni artistiche del coro.

Pertanto - annota il documento in conclusione - il commissario straordinario della Fondazione, Carlo Fuortes, predispone il Piano triennale di risanamento, al vaglio del Ministero dell’Economia e Finanze. Nel frattempo, però, con il completamento delle nomine del nuovo Consiglio di indirizzo (ex CdA) è stata "chiusa e sigillata" la gestione commissariale.

Fondazione Petruzzelli, si insedia il nuovo Consiglio. Ufficializzata la nomina di Carofiglio
La patata bollente passa al nuovo consiglio
presieduto da Gianrico Carofiglio e composto da Nicola Cipriani, Cinzia Civitella, Gioacchino De Padova, Matteo Pertosa e Corrado Petrocelli, che ha già provveduto a rinnovare la fiducia procedere al Sovrintendente Massimo Biscardi. Massimo Bisca
 

Potrebbe interessarti: http://www.baritoday.it/cronaca/fondazione-petruzzelli-nuovo-consiglio-ufficializzata-nomina-carofiglio-presidente.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/BariToday/211622545530190