PugliaItalia

Frecciarossa, "E' fatta!"
Da Lecce prima dell'estate

Incontro proficuo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il Ministro Graziano Delrio, il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e l'amministratore delegato di FS, Michele Mario Elia, relativamente all'Alta velocità sulla linea Adriatica, in particolare in Puglia e a Lecce.

 

Durante l'incontro si è convenuto di allargare anche a Lecce il servizio del treno Frecciarossa, che dal settembre scorso raggiunge Bari. L'estensione sarà resa possibile non appena disponibile un convoglio aggiuntivo e trascorsi i tempi tecnici per l'allestimento del servizio, compresi gli aspetti relativi alla manutenzione necessaria al termine della corsa.

IMG 9084
 

 

Essendo la tratta a oggi non remunerativa a mercato, si è convenuto di inserire questa sperimentazione all'interno del rinnovo del contratto di servizio ferroviario di lunga percorrenza.

 

Nel frattempo sono stati confermati gli interventi di velocizzazione della  linea Adriatica, già in corso, che consentiranno risparmio di tempo ai 18 treni Frecciabianca e alla coppia di treni Frecciarossa.

 

Si lavorerà inoltre per modulare l'offerta dei Frecciabianca in modo da ottenere tempi di percorrenza più rapidi. L'obiettivo è di arrivare alla predisposizione di tutti questi servizi prima dell'avvio della stagione estiva.

 

La Regione Puglia è impegnata per la promozione sul territorio di questo ulteriore miglioramento del servizio, al fine di consentire la sua sostenibilità economica. Dopo un congruo periodo di sperimentazione verranno valutati gli obiettivi di pieno equilibrio economico al fine di poter decidere in merito alla stabilizzazione.

 

FdL15 Emiliano
 

"La lunga e laboriosa trattativa con il Ministro Delrio ha dato il risultato che tutti i pugliesi si aspettavano", ha dichiarato a caldo Michele Emiliano. "Per l’inizio del servizio occorrerà adeguare la linea, come già sapevamo, e aspettare l’allestimento di un secondo convoglio per consentire alla linea di rispettare gli orari previsti".

 

"Il tutto è stato possibile - ha aggiunto - grazie all’azione del Governo, che si è impegnato a ripianare le eventuali perdite del prolungamento sino a Lecce. Ciò significa che ho dovuto prendere a mia volta l’impegno a nome di tutti i pugliesi a promuovere l’utilizzo da parte dei viaggiatori di questo treno in modo da garantirne l’esercizio".

 

"Voglio dunque ringraziare il ministro Delrio - ha sottolineato Emiliano - per la sensibilità mostrata nei confronti del Salento, della Puglia e di tutto il Mezzogiorno. Desidero anche ringraziare le testate giornalistiche, che si sono mobilitate assieme ai sindaci, ai consiglieri regionali, ai parlamentari di tutti gli schieramenti".

 

Quindi ha concluso: "Se abbiamo colto questo risultato il merito è di tutti coloro che hanno mostrato unità di intenti e grande attenzione verso il territorio che li ha espressi. In questo momento il mio pensiero va alle migliaia e migliaia di cittadini che si sono mobilitati in favore della partenza del Frecciarossa da Lecce. Il loro impegno e la loro partecipazione sono stati decisivi per cogliere questo importante risultato”.

congedo erio
 

 

"Il Frecciarossa che dalla prossima estate arriverà e partirà da Lecce è la vittoria della Puglia che in tutte le sue componenti politiche e sociali ha saputo parlare con una sola voce, per evitare che si consumasse una discriminazione territoriale e che il Salento diventasse il Sud del Sud", si legge in una nota diffusa dei Conservatori e Riformisti.


"È la dimostrazione che gli interessi dei cittadini possono essere tutelati e difesi senza demagogia e populismo, ma con azioni concrete da parte di tutti", conclude la nota. Mentre il consigliere regionale di Oltre con Fitto, Erio Congedo, dichiara: "In attesa che i buoni propositi diventino realtà, non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione per la buona notizia che arriva da Trenitalia: il Frecciarossa arriverà e partirà da Lecce. Questo risultato è la dimostrazione che quando un territorio  e una comunità si muove compatta per una giusta causa le battaglie si vincono nell'interesse dei cittadini".

 

"E' fatta!! C'è l'accordo! Il Frecciarossa arriverà fino a Lecce", scrive sui social-network Dario Stefàno, coordinatore di Noi a Sinistra per la Puglia, "Una battaglia vinta da tutti i Pugliesi. A Michele Emiliano e a noi Parlamentari ora spetterà presidiare le operazioni di realizzazione affinchè siano mantenuti gli impegni nei tempi indicati da Ministero e Azienda".

 

(gelormini@affaritaliani.it)