PugliaItalia
Gelato Festival 2015 tappa di Bari
Vince G. Tenuzzo di Taviano (Le)
Bari, 26 maggio 2015 – Gianluca Tenuzzo della gelateria ‘Claudio Gelateria’ di Taviano (Le) con il gusto ‘Ricotta fichi e mandorle’ ha vinto la tappa barese di Gelato Festival 2015. Il gusto a base di ricotta, mandorle e fichi, latte fresco e panna fresca e tanta maestria lo porta alla finalissima europea dal primo al 4 ottobre a Firenze, ultimo evento del Tour 2015 che proclamerà il miglior gelatiere d’Europa. Il risultato è stato ottenuto dalla somma dei voti della giuria tecnica, che già aveva premiato Tenuzzo, e quella popolare, formata dal pubblico, che ha premiato invece Enzo Strisciuglio con il gusto ‘Moderno’ della Gelateria Pasticceria Bar Moderno di Bari.
“Nel mio gusto c’è tanta Puglia: la ricotta è prodotta da un piccolo caseificio di Alezio a pochi chilometri da casa mia, i fichi qualità ‘fiorioni’ li abbiamo raccolti sulla costa pugliese e lavorati nella nostra pasticceria e le mandorle sono di Bari. Ha vinto un gelato con l’anima pugliese e credo che questa caratteristica sia stata recepita sia dalla giuria tecnica sia dal pubblico”, ha spiegato Gianluca Tenuzzo, che già lo scorso anno ha vinto la tappa di Gelato festival svoltasi a Lecce con il gusto ‘Crema al vino Macaro e mustazzuolo’.

“Partecipare a questa edizione di Gelato Festival – ha aggiunto Tenuzzo – è stato stimolante: si è creato un ottimo affiatamento con gli altri maestri gelatieri e abbiamo trovato un pubblico molto attento e curioso”. L’unione tra i partecipanti è stato premiata anche dal direttore tecnico Giorgio Zanatta che, assieme all’organizzazione di Gelato Festival e al suo ideatore Gabriele Poli, ha deciso di donare la ricetta del suo gusto fuori gara San Niklaus (a base di biscotto speziato con cannella, noce moscata, chiodi di garofano, cardamomo e pepe bianco) ai gelatieri di Bari che hanno partecipato alla competizione, che potranno quindi proporlo liberamente nelle loro gelaterie.
Grande l’affluenza di pubblico registrata per la prima tappa di Gelato Festival a Bari, in piazza Diaz. Una tappa bagnata dalla pioggia che però non ha fermato i tanti baresi curiosi che si sono avvicendanti durante i quattro giorni per gustare il gelato e partecipare agli showcooking. Oltre ai gusti in gara, grande successo lo hanno ottenuto i gusti speciali: Amor di Pernigotti, il vero gelato alla Nutella, il Buontalenti di Badiani e infine il gusto per Expo all’insegna dei frutti esotici e a base di acqua. Adesso il Tour 2015 di Gelato Festival prosegue facendo tappa dal 28 maggio al 7 giugno a Milano. Non solo un festival da gustare ma anche da ammirare. Merito del Buontalenti, il primo laboratorio mobile da gelateria creato a vista per ammirare proprio la maestria dei gelatieri. E’ qui che i maestri gelatieri in gara si avvicendano alla produzione del proprio gusto.

I Global sponsor di Gelato Festival 2015 - Nutella è il Gold Sponsor di tutto il tour: in tutte le tappe sarà possibile assaggiare il gelato al vero gusto di Nutella. Al Gelato Festival sarà presentato il nuovo gelato Amor, ispirato a una delle versioni dei celebri snack di casa Pernigotti Amor&Pleasure. Silver sponsor di tutto Gelato Festival 2015 è Clabo Group, azienda di Jesi, da pochi giorni quotata in Borsa e leader di mercato nel settore degli arredi per la ristorazione. Sponsor della manifestazione sono Bravo, partner ormai storico di Gelato Festival, azienda famosa per la produzione del Trittico e infine Gelco, nuovo partner per materie prime e semilavorati di alta qualità. Gelato Festival “mette le ali”, tutta la movimentazione del Tour è affidata al partner tecnico A.L.H.A. Group. Infine in ogni città del Tour Gelato Festival conta sulla presenza e il supporto di sponsor locali e partner territoriali.
Gelato Festival® è ambasciatore del gelato italiano, in questo percorso ha al proprio fianco Expo 2015, ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere. Gelato Festival si conferma la più importante vetrina per il gelato “made in Italy”.
(gelormini@affaritaliani.it)