Il Salento celebra Luigi Corvaglia, Angelo Maria Perrino tra i relatori - Affaritaliani.it

PugliaItalia

Il Salento celebra Luigi Corvaglia, Angelo Maria Perrino tra i relatori

Un convegno nazionale in Salento e un centro studi per celebrare Luigi Corvaglia. Il direttore di Affari, Angelo Maria Perrino, tra i relatori.

Nell’ambito dell’educational tour “Il Salento di Luigi Corvaglia: un itinerario turistico-culturale” e a conclusione del “Biennio di Studio dell’opera di Luigi Corvaglia” (2017-2019) promosso dal Comune di Melissano, venerdì 22 e sabato 23 novembre si svolgerà, tra Lucugnano e Santa Maria di Leuca, il “Primo Convegno Nazionale di Studio su Luigi Corvaglia”, una intensa due giorni in cui studiosi e accademici provenienti da tutta Italia tenteranno di esplorare la ricca produzione letteraria, teatrale, filosofica e politica dell’intellettuale nato a Melissano nel 1892 e morto a Roma nel 1966.

Locandina Convegno Corvaglia Definitiva

Il convegno sarà preceduto dalla cerimonia di inaugurazione del “Centro Studi Corvagliani”, fissata per giovedì 21 novembre, dalle ore 16 alle ore 18, presso l’Istituto Comprensivo Statale di Melissano. Dopo i saluti istituzionali di Alessandro Conte (Sindaco di Melissano), Filomena Giannelli (Dirigente dell’Istituto Comprensivo Statale) e Vincenzo Melilli (Dirigente ufficio VI U.S.R. Puglia), interverranno Cosimo Scarcella (Presidente del Centro Studi Corvagliani) e Angelo Perrino (Direttore di Affaritaliani.it).

La prima giornata del convegno, dedicata al “Corvaglia letterato e autore teatrale”, è fissata per venerdì 22 novembre, dalle ore 16 alle ore 19, presso Casa Comi di Lucugnano. Dopo i saluti istituzionali di Luigi De Luca (Direttore del Polo Bibliomuseale del Salento) e Alessandro Conte (Sindaco di Melissano), interverranno Andrea Gialloreto (Università di Chieti-Pescara), Marco Sirtori (Università di Bergamo), Simone Giorgino (Università del Salento) e Fabio D’Astore (Università del Salento). La sessione sarà introdotta da Cosimo Scarcella (Centro Studi Corvagliani) e presieduta da Antonio Lucio Giannone (Università del Salento).

Luigi corvaglia

Sabato 23 novembre il convegno si sposterà a Santa Maria di Leuca, celebrata da Corvaglia nel romanzo “Finibusterre” del 1936, dove avrà luogo la seconda giornata sul “Corvaglia filosofo e scrittore politico”. Nella sala conferenze dell’Hotel Terminal, dalle ore 16 alle ore 19, si susseguiranno gli interventi di Cosimo Scarcella (Centro Studi Corvagliani), Irene Giannì (Università del Salento), Alberto Nutricati (Centro Internazionale di Studi Vaniniani) e Mario Carparelli. La sessione si aprirà con i saluti istituzionali di Stefano Cortese (Assessore alla Cultura di Melissano), sarà presieduta da Giancarlo Vallone (Università del Salento) e si conlcuderà con un dibattitto al quale parteciperanno anche Sossio Giametta (Bruxelles) e Giuseppe Girgenti (Università Vita-Salute San Raffaele di Milano).