PugliaItalia
La morte improvvisa del Comandante dei Vigili Urbani di Bari Nicola Marzulli
La morte improvvisa del Comandante dei VV. UU. di Bari, Nicola Marzulli, e i messaggi di cordoglio.
La morte improvvisa del Comandante dei VV. UU. di Bari, Nicola Marzulli, e i messaggi di cordoglio.
“Sono letteralmente sconvolto dalla notizia della morte di Nicola Marzulli, ancora non riesco a crederci", commenta il sindaco di Bari Antonio Decaro, "Nicola Marzulli ha incarnato il volto delle Istituzioni e delle Forze dell’ordine che tutti vorremmo: la dedizione al lavoro, l’onestà, il rispetto delle regole e la prossimità ai cittadini".

"Averlo al fianco della nostra amministrazione - aggiunge Decaro - è stato un onore: insieme abbiamo affrontato grandi prove che la città ha superato brillantemente anche grazie alla sua professionalità e capacità di guidare il corpo degli agenti locali. La sua figura è stata garanzia di continuità nel cambiamento del ruolo che la Polizia locale è chiamata a svolgere".
"Ci mancheranno la sua disponibilità, la sua determinazione, la sua capacità di affrontare le emergenze con metodo e disciplina. Mi stringo alla famiglia di Nicola Marzulli - conclude Decaro - in un abbraccio commosso. Oggi ho perso un amico dalla straordinaria umanità”.



"Ho perso te. Nicola, mio unico comandante", scrive con commozione l'assessore allo Sviluppo Economico del Comune di bari, Carla Palone, "Mi hai insegnato a non aver paura, mi hai insegnato ad andare dritta per la mia strada, mi hai insegnato a parlare con tutti, mi hai insegnato a proteggere la città, ad amarla ancora di più".
"Mi hai dato la forza nei momenti di sconforto e mi hai fatto sorridere davanti ad un caffè. Sei stato il mio punto di riferimento in questa esperienza politica, ma sei stato anche il mio miglior amico, il padre che non ho più, il direttore che mi ha insegnato a parlare con tutti. 'Ognuno deve fare il suo' mi dicevi sempre e il tuo era quella divisa che hai indossato dopo tanti anni".
"Nicola, amico mio, uomo per bene mi mancherai tanto, mi mancheranno le tue telefonate alle sette del mattino mentre schiarivo la voce per farmi sentire "operativa", come dicevi tu. Mi mancheranno le tue telefonate per sapere se fossi rientrata a casa. Mi mancheranno le nostre uscite pubbliche e la tua frase "Mio assessore è un onore", "L'onore è il mio comandante" rispondevo e ridevamo insieme. Bari oggi perde un pilastro fondamentale, io oggi perdo te".
"Ti voglio bene" le nostre telefonate finivano sempre così. "Ti voglio bene".

“L’improvvisa scomparsa di Nicola Marzulli mi addolora profondamente", ha detto il Preidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, "Perdiamo un punto di riferimento della città di Bari, un servitore dello Stato, un uomo che con abnegazione ha sempre svolto il suo lavoro per il bene della comunità".
"Dietro la sua immagine rigorosa e sempre professionale - ha sottolineato Emiliano - c’era un uomo di grande gentilezza e umanità. Qualità che oggi fanno avvertire la sua perdita come incolmabile. Alla famiglia, ai collaboratori, e a tutti coloro che gli hanno voluto bene giunga la mia vicinanza”.

“Purtroppo vengono a mancare sempre le persone di cui abbiamo più bisogno e Nicola Marzulli, il nostro comandante della Polizia Municipale, era una di queste", ha dichiarato Marco Lacarra Segreterario regionale Puglia del Partito Democratico, "Mancherà a me, a noi tutti e a Bari, una figura come la sua, un uomo integerrimo, un barese che amava i baresi, un militare dai principi indissolubili. Abbiamo perso un pezzo importante delle nostre istituzioni, uno di quelli sul quale la città poteva fare affidamento, al di là della divisa che indossava, anche se tutti vogliamo ricordarlo così, con i suoi gradi sulla giacca e il cappello bianco”.