PugliaItalia
La Puglia approdo
dei fenicotteri rosa
Dalla zona umida delle Saline di Margherita di Savoia (Bat) - riserva naturale - al Salento proteso tra due mari, l'approdo pugliese per i fenicotteri è cosa consolidata e appuntamento consueto nei vari insediamenti del Tacco d'Italia. Persino un gemellaggio tra Margerita di Savoia - Miami in Florida (USA) è stato celebrato proprio sulle "piume rosa" dell'affascinante trampoliere (ag).

Uno spettacolo degno delle più belle cartoline, quelle che imprimono nella mente immagini talmente belle da innamorarsi dei luoghi anche senza averli mai vissuti.
Uno spettacolo che la natura rinnova e mette in scena egregiamente ormai quotidianamnete, scegliendo questa volta - come palcoscenico altrettanto impeccabile - la Salina dei Monaci di Torre Colimena (TA), e rendendo protagonisti gli splendidi fenicotteri rosa sull'acqua limpida, che sembra uno specchio disegnato.
Sostano lì, con la loro grazia ineccepibile, concedendosi all'obiettivo attento del fotografo salentino Cosimo Trono, le cui foto in poche ore hanno fatto il giro del web.
La Salina, riserva regionale dominata dal mare cristallino e dalle dune sabbiose, offre spesso scenari magnifici, divenendo così meta prediletta di fotografi e appassionati, sempre pronti ad immortalare momenti irripetibili che lasciano traccia di incontri fugaci tra la mano umana e la maestosa bellezza della natura pugliese.