PugliaItalia
La storia della Ducati in mostra a Bari alla Camera di Commercio
"L’ECONOMIA IN MOTO" - LA STORIA DELLA DUCATI IN MOSTRA A BARI, nei nuovi saloni della CCIAA per il DUCATI&SCRAMBLER LEVANTE MOTOR FEST in Fiera del Levante.
Con una preview, riservata alla stampa, alla presenza del presidente della Camera di Commercio di Bari, Alessandro Ambrosi, e del CEO di Moab, Andrea Cicchetti, prende il via sabato 13 aprile "L’ECONOMIA IN MOTO" - LA STORIA DELLA DUCATI IN MOSTRA A BARI, l'esposizione organizzata da Camera di Commercio di Bari Ducati e Moab, in collaborazione con Nuova Fiera del Levante, che inaugurerà il nuovo salone della Camera di Commercio.
Il vernissage ufficiale, su invito - in programma nella stessa giornata, alle ore 19 - vedrà anche presenza del tester ufficiale di Ducati Corse MotoGP: Michele Pirro.
La Mostra, che terrà aperti i battenti fino a sabato 27 aprile, è realizzata nell’ambito dell’evento DUCATI&SCRAMBLER LEVANTE MOTOR FEST voluto dalla Fiera del Levante, che andrà in scena sabato 27 e domenica 28 aprile nelle aree esterne della fiera (ingresso “Orientale”, entrata gratuita).

L'esposizione, ospitata dal nuovo salone della Camera di commercio di Bari, include alcuni dei gioielli che hanno fatto la storia della casa di Borgo Panigale e che l’hanno fatta diventare il brand di motociclette più amato al mondo. Tra i dieci modelli esposti, i visitatori potranno ammirare la Desmosedici MotoGP 2005 di Loris Capirossi; La 999 Factory SBK 2007 di Troy Bayliss; la 996 Fogarty Replica del 1998; la prima bicilindrico stradale sportiva della casa di Borgo Panigale, la 750 Sport del 1972; la 200 Elite del 1959, la 900 Mike Hailwood Replica e tanti altri modelli che rappresentano degnamente buona parte dei settantatre anni di produzione motociclistica Ducati.
(gelormini@affaritaliani.it)