PugliaItalia

Laricchia, l'obiettivo ambizioso
All'orizzonte: 'Un monocolore M5S"

Antonio V. Gelormini

Il Movimento 5 Stelle chiude la campagna elettorale nella piazza prenotata dallo staff di Michele Emiliano e ceduto con gli auguri di ritrovarsi in Consiglio regionale. Antonella Laricchia in piazza San Ferdinando a Bari, nell'ultimo serale comizio - quello una volta  riservato ai grandi partiti - è la testimonianza dei tempi che cambiano.

Ma anche il segnale, da più parti ipotizzato, che il Movimento di Beppe Grillo - per la prima volta in corsa in Puglia verso il Consiglio Regionale - potrebbe essere il partito con più voti raccolti. Essere il primo partito alla prima prova elettorale (ottima performance), ma non far parte della maggioranza (anomalia politica), potrebbe diventare il nesso dell'analisi politica del dopo voto.

Interpellata sul punto, la leader pugliese del Movimento 5 Stelle non esita a prefigurare l'approdo ambizioso verso un "monocolore M5S". Ipotesi lunga, certamente provocatoria, ma destinata aprodurre effetti e condizionamenti nei giochi di alleanze di seconda linea: quella in un certo qual modo meno evidente.

Laricchia antonella
 

Antonella Laricchia resta cauta anche sulle previsioni di numero di eletti del Movimento: "Non abbia fatto calcoli. Anche uno basta. Appena entrerà il primo dei nostri consiglieri regionali, con lui, automaticamente, entreranno i cittadini, singoli o riuniti in comitati e associazioni che si battono da anni per la difesa e valorizzazione di questa terra attaccata dal Tap, dal disseccamento rapido degli ulivi, dalle trivellazioni in mare".

"L'obiettivo del programma elettorale del Movimento 5 Stelle, per le Elezioni Regionali 2015 - ribadisce Laricchia - è garantire ai pugliesi il DIRITTO DI RESTARE in Puglia e per farlo si riparte dalla difesa del nostro territorio e di conseguenza delle opportunità di lavoro che questa terra può offrire!"

(gelormini@affaritaliani.it)