PugliaItalia
Lecce, Little Free Library
La lettura in azienda
La cultura, quella fatta di carta e di pagine, entra in azienda, si fa spazio con la sicurezza mista a delizia che da sempre le appartiene, e lì intende restare, nella casetta di legno che è posto per eccellenza dei libri e del loro auspicato vagare.

Accade a Lecce, negli spazi di Comdata, azienda leader nel business process outsourcing, che da ieri accoglie una “Little Free Library”, la mini biblioteca in legno che aderisce all'omonimo movimento culturale americano, approdato qualche anno fa in Salento grazie all'intenso operato della giornalista Paola Bisconti.
A lei l'onore di inaugurare la graziosa struttura che per la prima volta s'insedia in un call center, regno del tecnologico per antonomasia e che ospita circa 1500 dipendenti, con l'auspicio che l'invito alla lettura possa non soltanto essere accolto dai lavoratori, ma contribuisca a favorire, al tempo stesso, l'altrettanto preziosa interazione sociale.
Il prestito dei libri che via via popoleranno lo spazio in legno, è aperto a tutti, in maniera libera e senza alcun registro ove annotare quel che accade, dando piena attuazione al motto del movimento che è “Prendi un libro, dona un libro” (www.littlefreelibrary.org).

La simpatica casetta salentina è stata realizzata da Manuele Babila, fortemente voluta da Francesca Cazzetta, dipendente dell'azienda. Comdata non è nuova a iniziative di tale genere.
Sarà in augurata il prossimo 11 dicembre la quarta edizione di Comd'arte, mostra d'arte permanente che coinvolge dipendenti ed esterni attraverso l'esposizione di proprie opere, spaziando dalla pittura alla fotografia, passando attraverso i testi e la musica, regalando, al pari della neo casetta, originali momenti di evasione durante cui il luogo lavorativo di ogni giorno si veste di forme e colori nuovi per rendersi piacevolmente altro da sè.