Martina Franca, il dialetto nel sangue per l'AVIS - Affaritaliani.it

PugliaItalia

Martina Franca, il dialetto
nel sangue per l'AVIS

“Pane e p’m’dor mett sang’ e ch’lor” (pane e pomodoro mette sangue e colore): l'esortazione è di antico adagio popolare a Martina Franca, tra i trulli della Valle d'Itria.

Ed è con questo motto che la cittadina del 'capocollo' e del raffinato Festival della Valle d'Itria rappresenta la Puglia nella campagna nazionale che l’Avis (Associazione Volontari Italiani Sangue) ha lanciato in occasione del 90° anno dalla sua fondazione, per sensibilizzare ulteriormente l’opinione pubblica sulla necessità delle donazioni di sangue.

Legami di sangue, solidarietà e volontariato sono gli elementi universali alla base della campagna di comunicazione AVIS: "Dialetti", che ha coinvolto attivamente tutte le 3.400 sedi, invitate a inviare il loro proverbio o motto sul sangue e a partecipare al casting online.

Martina Franca e la Puglia sono presenti nei tre spot da trenta secondi che stanno andando in onda su tutte le reti nazionali, digitali e satellitari, sul web (http://90anni.avis.it/2017/02/23/campagna-partecipativa-dialetti/) e che Tiziano Ferro, testimonial nazionale Avis, ha portato in giro per gli stadi durante il suo tour estivo.

Avis1.jpg