PugliaItalia
'Medimex 2018' a Taranto, in esclusiva italiana i live di Kraftwerk e Placebo
Presentato Medimex 2018 - International Festival & Music Conference, in programma aTaranto 7-10 giugno 2018
Si svolgerà a Taranto da giovedì 7 a domenica 10 giugno il Medimex 2018, International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale pugliese. L’evento è stato presentato presso il Castello Aragonese, con la partecipazione del presidente Michele Emiliano e dell’assessore all’industria turistica e culturale, loredana Capone e il Direttore di puglia Sounds, Cesare Veronico.
Un cambio di location che porta i quattro giorni di live, attività professionali, incontri d’autore, workshop e mostre in una delle città più belle d’Italia. Una scelta fortemente voluta dalla Regione Puglia e Puglia Sounds nella convinzione che il futuro di Taranto passi attraverso la bellezza e la cultura. E proprio il futuro è la linea guida di questo Medimex 2018 che si sviluppa attraverso una fitta programmazione di iniziative rivolte ai professionisti della musica e al grande pubblico.
Importante la sezione live che ospiterà numerosi artisti del panorama internazionale e nazionale e i talenti pugliesi. Già confermati gli headliner del Medimex 2018 che si esibiranno in esclusiva italiana sul Main Stage nella rotonda del lungomare: giovedì 7 giugno i Kraftwerk , i grandi padri della scena elettronica mondiale con Kraftwerk 3-D, e venerdì 8 giugno i Placebo, una delle più importanti rock band del pianeta.

Inclusiva e accessibile la politica dei prezzi adottata dal Medimex per consentire a tutti di partecipare: euro 15,00 per singola serata e abbonamento ad entrambe le serate ad euro 25,00. Sabato 9 giugno, invece, sarà la volta della serata speciale, una grande festa per Taranto promossa da Birra Raffo, Main Sponsor del Medimex 2018. Il resto della programmazione live sarà definito attraverso un avviso pubblico rivolto ad operatori e agenzie, già disponibile sul sito web www.medimex.it, che avranno la possibilità di proporre concerti per il Medimex 2018.
Spazio ai talenti pugliesi con showcase dedicati a direttori di festival e rappresentanti di agenzie di booking italiani e internazionali della scena jazz, world e indie/pop/rock presenti al Medimex. Artisti e operatori interessati ad inviare candidature trovano tutte informazioni su www.medimex.it.
Numerose le attività del segmento professionale rivolte a operatori, artisti e imprese musicali che avranno l’opportunità di confrontarsi sulle prospettive del mercato internazionale e nazionale, promuovere il proprio lavoro e creare nuove reti, affrontare le sfide del futuro dell’agenda musicale. Medimex 2018 sarà l’occasione per incontrare direttori di festival, agenzie, etichette discografiche, stakeholder italiani ed internazionali e partecipare ad attività specifiche rivolte a chi lavora nel mondo della musica. In programma panel e workshop, con autorevoli esperti, che affronteranno alcuni dei temi centrali del music business: dal colleting alla blockchain, dallo streaming alle label del futuro.

Ricco anche il programma di attività di networking e B2B che coinvolgeranno gli operatori e gli artisti pugliesi. Torna il Puglia Sounds Musicarium, scuola dei mestieri della musica con autorevoli docenti che terranno lezioni rivolte ai più giovani e quest’anno, con una versione advanced, anche ai professionisti. Confermato anche il Songwriting Camp Medimex, in cui i giovani musicisti pugliesi potranno lavorare sul versante artistico a stretto contatto con affermati autori e produttori della scena italiana.
Articolato il programma dei quattro giorni che si svilupperà in molti dei luoghi più suggestivi di Taranto. Il museo MArTA ospiterà, in esclusiva italiana, la mostra Kurt Cobain e il Grunge: storia di una rivoluzione, a cura di ONO Arte, con foto di Charles Peterson e Michael Lavine, fotografi di fama mondiale testimoni privilegiati della rivoluzione grunge. Il Castello Aragonese ospiterà, oltre alle attività professionali, gli incontri d’Autore con importanti artisti italiani e internazionali, ormai tra gli appuntamenti più riconoscibili del Medimex, mentre Villa Peripato ospiterà Il Mercato del vinile e delle etichette indipendenti, confermato dopo il successo dello scorso anno. Altri luoghi della città ospiteranno presentazioni, djset, contest, proiezioni e numerose attività collaterali.
Importante novità di questa edizione 2018 è la presenza di sponsor privati. Per la prima volta il Medimex allarga la rete di partnership a soggetti privati che hanno deciso di investire nel progetto e nella città di Taranto: oltre al Main Sponsor Birra Raffo, storico brand legato a doppio filo alla storia e all’identità della Città dei Due Mari, Medimex vede infatti anche la presenza di Conad da sempre impegnato a sostenere iniziative per la comunità e il territorio. Confermate inoltre le partnership con Apulia Film Commission e PugliaPromozione.
“Il Medimex è la consacrazione di Taranto come la città della musica pugliese", ha dichiarato Michele Emiliano, "Taranto è il luogo ideale per costruire eventi culturali e turistici, è una città che ha dentro di sé anche le contraddizioni per poter creare artisticamente: il concerto del 1 maggio, che salutiamo e rispettiamo profondamente, è la dimostrazione che Taranto ha una sua capacità culturale che addirittura è stata più forte di ogni altro vincolo. Una città che rappresenta i luoghi del dolore, ma anche della gioia che deriva dallo stare insieme, dal vivere eventi culturali e progetti per il futuro, in particolare per coloro che intendono dedicare la propria vita all’attività musicale in modo professionale".

"Medimex non significa solo grandi concerti - ha aggiunto il Governatore - ma un insieme di attività che spinge ad investimenti in materia musicale, in una città che esprime chiaramente di voler lavorare in questo settore. Stiamo facendo scoprire a tutta l’Europa la bellezza di questa parte della Puglia: gli eventi di Medimex si svolgeranno nel cuore vivo di Taranto e questo consentirà a tutti di capire che le occasioni che questa terra offre sono infinite”.
Rispondendo alle domande dei giornalisti il presidente della Regione ha anche aggiunto: “Ogni volta che vengo a Taranto non mi dimentico quello che dobbiamo fare, non dimentico che dobbiamo andare sino in fondo nel tutelare la salute prima di tutto, e il lavoro di queste persone, senza mediazioni. Taranto e la Puglia sono la stessa cosa e non possono essere trattate separatamente. In una giornata di felicità come questa non mi dimentico delle battaglie che dovremo sostenere e vincere. Sogno un grande concerto nella fabbrica non più pericolosa. La fabbrica va decarbonizzata, resa sicura per la salute. E poi risantificata, perché oggi è luogo di un sacrilegio e della morte di tante persone. La musica potrà consentire un giorno una risantificazione laica di questi luoghi, che sono stati oggetto del sacrilegio. Quindi insisteremo nel coltivare questa vocazione musicale della città”.
“Taranto è bella da togliere il fiato. In questa bellezza dobbiamo crederci e crederci tutti insieme", ha sottolineato Loredana Capone, "Per troppo tempo la tenaglia industriale di questa città ha soffocato la sua vocazione culturale. L’arte, la cultura, i talenti che la abitano sono la nostra chiave di rilancio, il potenziale più grande che possiamo esprimere contro ogni stereotipo, ogni pregiudizio. Ed è per questo che la nostra scelta di portare il Medimex a Taranto non è un fatto episodico e nemmeno effimero".
"Medimex è la ribalta. E accanto alla ribalta ci sono anche gli investimenti infrastrutturali", ha quindi aggiunto L'Assessore, "Abbiamo sostenuto la nascita di due biblioteche di comunità, i lavori del Teatro Fusco, che dopo tredici anni sarà finalmente riconsegnato alla sua comunità, il recupero della storica sala Savoia, per trasformarla in un centro culturale a disposizione di tutti coloro che amano l’arte, l’istruzione e la cultura in tutte le sue forme. Insomma Taranto è una priorità nella nostra agenda di Governo. Da questo meraviglioso lembo di terra - ha concluso Loredana Capone - passa lo sviluppo della Puglia, da qui passa l’amore e la cura che ciascuno di noi ha per il proprio futuro”.

Il programma dettagliato del Medimex 2018 sarà reso noto nelle prossime settimane. Costanti aggiornamenti sono disponibili sul sito web www.medimex.it.
Medimex è un progetto Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del Fondo di Sviluppo e di Coesione 2014-2020 – Patto per la Puglia Area di Intervento IV “Turismo, cultura e valorizzazione delle risorse naturali. www.pugliasounds.it
(gelormini@affaritaliani.it)