PugliaItalia
Mons. Michele Seccia è il
nuovo Arcivescovo di Lecce
Mons. Michele Seccia, proveniente dalla Diocesi di Teramo-Atri, sarà il nuovo Arcivescovo di Lecce
Mons. Michele Seccia, proveniente dalla Diocesi di Teramo-Atri, sarà il nuovo Arcivescovo di Lecce. Prende il posto di Domenico D’Ambrosio alla guida della Arcidiocesi salentina.
Il Vescovo originario di Barletta sarà da oggi Arcivescovo Metropolita. Michele Seccia è stato consacrato vescovo vent’anni fa, ad appena 46 anni. Il suo primo incarico di governo diocesano è stato a San Severo, poi, è stato trasferito nella Diocesi più grande di Teramo e oggi, alla sua terza nomina, è rientrato in Puglia, per occupare il posto che fu di alcuni illustri predecessori: Francesco Minerva, Michele Mincuzzi e Cosmo Francesco Ruppi.
L’ingresso in Diocesi del nuovo pastore e la presa di possesso è prevista per la seconda metà del mese di novembre, con una celebrazione alla quale prenderanno parte i fedeli leccesi e l’intero clero della diocesi metropolitana.
Tra i primi a congratuarsi il consigliere regionale Andrea Caroppo: “Con immensa gioia saluto la nomina di Mons. Michele Seccia a nuovo Arcivescovo di Lecce al quale auguro ogni frutto di bene quale maestro della fede, santificatore del popolo cristiano, padre e pastore".
"Non vedo l’ora di collaborare anche con Lui alla promozione e alla costruzione di una società ‘a misura di uomo e secondo il piano di Dio’ (san Giovanni Paolo II) - ha aggiunto Caroppo - maggiormente conforme alla legge naturale e cristiana. Allo stesso tempo saluto e ringrazio Mons. D’Ambrosio per il prezioso servizio che ha svolto per la comunità della Diocesi di Lecce”.
(gelormini@affaritaliani.it)