PugliaItalia
‘Open Days Innovazione Ict’, Banda larga
Entro il 2018 nel 100% dei Comuni pugliesi
Bari – Entro il 2018 la connessione con banda ultra larga (BUL) a 30 Mbps coprirà il 100% dei Comuni pugliesi;e già entro il primo semestre del 2016 i Comuni raggiunti dalla banda ultra larga saranno 154 oltre a tutti i capoluoghi di provincia.
Aumentato anche il numero degli edifici scolastici toccato dalla BUL, quasi 1.780 (compresi gli uffici della Pubblica istruzione), ai quali si aggiungono le 390 pubbliche amministrazioni (centrali e locali), i 185 siti delle Forze Armate, oltre 259 tra ospedali e strutture sanitarie. Il tutto realizzato con i Fondi europei della programmazione 2007-2013, per uno sforzo che porta la Puglia ad essere tra le prime regioni italiane per diffusione della banda ultra larga; obiettivo della programmazione 2014-2020 sarà una connessione a 100 Mbps per il 50% della popolazione pugliese.

Questi alcuni dei dati presentati da InnovaPuglia durante la prima giornata degli “Open DaysInnovazione Ic
Il primo appuntamento degli Open Days si è concentrato infatti suitemi de
Si spazia dalla ricerca di lavoro alla consultazione della mappatura completa del territorio, dalle iscrizioni sul portale Sistema Puglia alla compilazione online di istanze di partecipazione a bandi regionali, sino alla raccolta dei dati forniti da 5.000 imprese turistiche, ai 12mila documenti firmati digitalmente ogni mese dalla PA pugliese, alle oltre 4.000 imprese iscri

"Il Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese, con le 100 aziende e le quattro università che ne fanno parte, continua a dare il suo contributo per migliorare l’applicazione dell’Agenda Digitale. Crediamo che questo ciclo di incontri – ha commentato Gianni Sebastiano, presidente del Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese – possa essere un importante momento per il confronto e la produzione di idee propulsive per il comparto IT e la pubblica amministrazione pugliese. La vitalità e l’inventiva delle aziende locali ci ha spinti ad essere partner di quest’iniziativa che vede amministratori e imprenditori confrontarsi in maniera sistematica e continuativa su un tema di fondamentale importanza per affrontare le sfide globali dell’informatica e le necessità dei cittadini".
"Il ciclo che abbiamo avviato oggi – ha detto il direttore generale di InnovaPuglia Francesco Suri

Ogni giornata degli “Open Days” è strutturata sui modelli dei living lab, che permettono ai partecipanti di instaurare un confronto su temi predefiniti. L’obiettivo principale è dare vita a uno scambio di idee e alla diffusione di buone pratiche da far adottare al tessuto economico per permettere una vera attuazione dell’Agenda Digitale in Puglia.
La partecipazione agli appuntamenti è consentita anche da remoto grazie alla trasmissione in streaming dei lavori e alla possibilità di intervenire al dibattito in rete: all’indirizzo www.
(gelormini@affaritaliani.it)