PugliaItalia
'Orizzonte Uniba' Paolo Ponzio lancia la sua candidatura a Rettore
Grande partecipazione di pubblico per il Prof. Paolo Ponzio, che lancia la sua candidatura come Rettore per l'Università degli Studi di Bari.

È iniziata la campagna elettorale del prof. Paolo Ponzio, candidato alla carica di Rettore dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro per il sessennio 2025-2031. Il primo incontro pubblico con la comunità universitaria, tenutosi nell’Aula B del Palazzo Ateneo, ha visto una partecipazione straordinaria di studenti, personale docente e tecnico-amministrativo, a testimonianza del forte desiderio di confronto e partecipazione che anima l’Ateneo barese.

Durante l’incontro, il prof. Ponzio ha presentato le prime proposte emerse dall’iniziativa “Un’idea per UniBa”, un percorso partecipativo lanciato nelle scorse settimane per raccogliere suggerimenti, visioni e proposte da parte di tutta la comunità universitaria. L’iniziativa ha già registrato un’ampia adesione e, proprio alla luce di questo entusiasmo, è stato annunciato che il form resterà aperto anche nei prossimi giorni, per continuare ad alimentare il confronto.
Il confronto si è articolato attorno a temi centrali per il futuro dell’Università di Bari: il rafforzamento del ruolo pubblico dell’università, l’indipendenza dalla logica del profitto, la valorizzazione della conoscenza come bene comune, la lotta al precariato e la necessità di adeguare le condizioni del personale agli standard europei. Particolare attenzione è stata data anche all’internazionalizzazione della ricerca e della didattica, vista come leva fondamentale per l’innovazione e l’apertura dell’Ateneo verso nuovi orizzonti.



“Orizzonte Uniba” è la visione con cui il prof. Paolo Ponzio lancia una proiezione verso il futuro dell’Università di Bari, un orizzonte che guarda ai confini della nostra realtà per comprenderli e superarli. «Crediamo in un’università pubblica, autonoma, indipendente», ha dichiarato il candidato Rettore, «dove la conoscenza è un valore condiviso e collettivo, non un bene commerciale. Un’università libera, che dialoga con tutti, ma non si piega a interessi di parte. Un luogo di alta formazione, capace di orientare anche il mercato del lavoro, ma sempre fedele alla sua vocazione educativa e critica».
"La nostra comunità è il cuore dell’università: ogni persona, dalla matricola al personale tecnico-amministrativo, ha un valore imprescindibile. È da questa consapevolezza che vogliamo partire per costruire un’Università più aperta, inclusiva e giusta. Le nostre priorità saranno rafforzare l’internazionalizzazione nella ricerca e nella didattica, e contrastare con decisione il precariato, adeguando condizioni e retribuzioni agli standard europei. Perché il valore pubblico dell’università si misura anche nella sua capacità di garantire dignità e futuro a chi la fa vivere ogni giorno".
Con lo slogan “Orizzonte UniBa - per una Università aperta”, la campagna del prof. Ponzio si propone di costruire un progetto collettivo e lungimirante per un’Università sempre più inclusiva, partecipativa e consapevole del proprio ruolo sociale e culturale.
(gelormini@gmail.com)