PugliaItalia

Regione Puglia, 12 mln. di €
all'indiana JFE Brindisi srl

Nino Sangerardi

La Giunta regionale pugliese dice sì al programma di Jindal Films Europe Brindisi srl, sede legale  in quel di Sesto San Giovanni, Milano.

Mega fabbrica a cui tocca presentare il progetto definitivo. Investimento complessivo: 48 milioni e 300 mila euro. L’agevolazione della Regione è di 12 milioni e 400 mila euro.

Jindal Films BR
 

Per fare?  Svecchiamento manifattura, realizzazione di tecnologie avanzate nello stabilimento che si trova dentro la zona industriale brindisina.

La cronaca societaria di Jindal Films Europe Brindisi srl racconta che Esso Italiana srl, in ottobre 2013, vende la partecipazione detenuta in Exxon Mobil Chemical Film Europe srl alla JPF Italy Holding srl.

Il giorno 8 novembre 2013 JPF Italy varia denominazione in Jindal Films Europe Brindisi srl. Capitale sociale, versato dal socio unico JPF Dutch B.V., pari a 23.033.977,00 euro, presidente del consiglio d’amministrazione il Dr. Van Winter Scott. I dipendenti sono 193, mentre il fatturato, anno 2013, ha raggiunto la cifra di 185 milioni di euro, totale a Bilancio  65 milioni.

Brindisi JFE
 

JPF Ducth B.V. chi è? Fa parte della multinazionale  indiana BC Jindal Group, quartier generale a New York e Lussemburgo, leader mondiale di sviluppo e produzione imballaggi in polipropilene biorientato. Suoi principali clienti sono Coca Cola, Nestlè, Ferrero, Mondelex, Unilever.  

E’ giusto che la Regione aiuti - economicamente - le grandi, medie e piccole imprese che operano sul territorio d’Apulia. Ultimamente ha impegnato, in favore delle grandi imprese, 180 milioni di euro. Finanziamenti anche pro  aziende con sede non in Puglia. Per esempio: Miragica srl (Brescia), Chemtex Italia (Tortona, provincia di Alessandria).

Di conseguenza le tasse e consimili, da pagare sul denaro assegnato dalla Regione, finiscono nelle casse di Lombardia e Piemonte.

Per quale ragione i vertici politici regionali, nel Bando, non inseriscono l’obbligo per le imprese di avere sede legale nelle Puglie? E perchè le ricchissime società del Nord italiano ed estere non aprono stabilimenti con domicilio legale nel Sud Italia?

Ah, saperlo.