PugliaItalia
Running Heart a Bari la corsa del cuore domenica 17 febbraio
Ai nastri di partenza la III edizione di “Running Heart”. Domenica 17 febbraio (alle ore 10,00) prenderà il via da Piazza del Ferrarese, a Bari
Ai nastri di partenza la III edizione di “Running Heart”. Domenica 17 febbraio (alle ore 10,00) prenderà il via da Piazza del Ferrarese, a Bari, una manifestazione podistica tanto speciale quanto diversa dalle altre, per gli alti contenuti che la caratterizzano: Running Heart, corsa competitiva e non lunga km. 10, organizzata con la collaborazione tecnica della ASD Bari Road Runners Club.
Il percorso si snoderà sul suggestivo lungomare di Bari, in direzione sud est. Previsto anche un percorso di km. 3,5, nella città vecchia, per chi preferisce la passeggiata alla corsa. È una delle iniziative intraprese dalle “Cardiologie Italiane”, nell’ambito della Campagna Nazionale della Fondazione “Per il Tuo cuore - HCF Onlus”.

La corsa barese del cuore si avvale del prezioso supporto di Meeting Planner, di Password e dell’associazione A.M.A. Cuore. Nella settimana di San Valentino, dal 12 al 17 febbraio, si ripete il tradizionale appuntamento “Cardiologie Aperte”, durante il quale i Cardiologi iscritti all’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) realizzano attività finalizzate alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Cosa è più efficace, sul piano del coinvolgimento degli sportivi e non, di una manifestazione podistica? C’è di più. Sabato 16 febbraio, presso il “Villaggio del Cuore” in Piazza del Ferrarese, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle ore 20, saranno allestite unità mobili per effettuare elettrocardiogrammi gratuiti con il rilascio della “Bancomheart”.
Si tratta di una carta personale con codice segreto, per accedere al proprio elettrocardiogramma ed ai propri dati clinici in qualsiasi momento e da qualsiasi computer, smartphone o tablet. Tali dati, acquisiti e custoditi in una cassaforte virtuale chiamata “Banca del Cuore”, saranno visualizzabili in caso di necessità. Il confronto con un elettrocardiogramma precedente, soprattutto nei casi di dubbia interpretazione, permette una diagnosi più precisa e potrebbe salvare la vita!
(gelormini@affaritaliani.it)