Salento, SS.275 Maglie - S.M. di Leuca Maurodinoia: 'Urge il commissariamento' - Affaritaliani.it

PugliaItalia

Salento, SS.275 Maglie - S.M. di Leuca Maurodinoia: 'Urge il commissariamento'

SS. 275, Consiglieri salentini: "Soddisfatti che assessore Maurodinoia abbia accolto nostra proposta, ma adesso serve tavolo operativo".

L’assessore ai Trasporti Anita Maurodinoia al termine dell’audizione della Conferenza delle Regioni convocata dalle Commissioni Ambiente, Territorio, Lavori pubblici e Trasporti della Camera dei deputati - nell’ambito dell’esame in sede consultiva del “Nuovo testo dello schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l'individuazione degli interventi infrastrutturali ai sensi dell'articolo 4 del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 giugno 2019, n. 55 (Atto n. 241) - ha riferito sul futuro del collegamento Maglie - Santa Maria di Leuca.

Maurodinoia PD

“La SS 275 è un’opera strategica, che ha incontrato molte criticità nel suo percorso di realizzazione. Riteniamo che il commissariamento ai sensi di legge - ha detto l'Assessore - possa sbloccare l’opera e favorire l’individuazione dei finanziamenti necessari anche per il secondo lotto. Questa è la richiesta che come Regione Puglia abbiamo avanzato in sede nazionale”. 

La Regione Puglia ha espresso perplessità sull'individuazione degli interventi infrastrutturali ai sensi dell'articolo 4 del DL Sblocca-cantieri, per i quali sia necessaria la nomina di Commissari. A tal proposito, l’assessore Maurodinoia ha proposto l’inserimento dell’intervento “Corridoio plurimodale Adriatico Itinerario Maglie-Santa Maria di Leuca SS 275. 1° Lotto”, di cui sono note le criticità relative, all’iter autorizzativo e procedurale che hanno di fatto creato un notevole rallentamento delle attività.

Maglie Leuca map

Il progetto definitivo, nella sua interezza (1° e 2° lotto) è stato approvato dal CIPE già nel 2009 per circa 288 milioni di euro. "Tuttavia ad oggi - si precisa dagli uffici preposti - il solo primo lotto è in una fase avanzata di progettazione. Per quanto attiene al secondo lotto, gli oneri per la realizzazione dell’opera e la copertura finanziaria non sono al momento completi".

"Sottolineando, pertanto, che tale opera è stata inserita nel Tavolo di approfondimento del settore 'Strade di interesse Nazionale', istituito nel terzo trimestre dell’anno 2018 presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della programmazione della politica economica (DIPE)".

consiglio regionale Puglia (2) 3

Sullìiniziativa amministrativa i consiglieri regionali Antonio Gabellone (FdI), Paolo Pagliaro (LpD), Paride Mazzotta (FI), Gianni De Blasi (Lega), Donato Metallo (PD), Mario Pendinelli (Gruppo Misto) hanno commentato: “Abbiamo manifestato, abbiamo chiesto alla Regione una presa di posizione netta, abbiamo presentato una mozione in Consiglio regionale e ora finalmente l’assessore Anita Maurodinoia ha accolto la nostra proposta, chiedendo la modifica del decreto del presidente del Consiglio dei ministri, inserendo la 275 come opera strategica da commissariare per ottenere un iter molto più rapido".

"Siamo soddisfatti - hanno aggiunto i consiglieri - ma è evidente che non ci si può fermare qui, abbiamo chiesto nella mozione la convocazione di un tavolo operativo composto dalla Provincia di Lecce e dai comuni interessati dal tracciato della 275, dai parlamentari, dalle associazioni Pro 275 e Anas, per dare maggior forza alla volontà del territorio sulla nomina di un commissario che sovraintenda l’ultimazione dell’iter procedimentale e l’avvio dei cantieri. L’unione fa la forza. Bisogna insistere per far sì che ciò avvenga e noi continueremo a farlo!”

(gelormini@gmail.com)