PugliaItalia
Taranto, 'Due Mari WineFest 2017'. Molo Sant'Eligio: l'altro volto della città
Tutto pronto per la seconda edizione del Due Mari WineFest, l'evento unico nel suo genere organizzato da Salotto Professionale Eventi e Se dico Taranto, quest'anno in collaborazione con Ylenja Lucaselli e Daniel Hager e con il patrocinio di Regione Puglia, Puglia Promozione, Confcommercio Taranto e Comune di Taranto.

Degustazioni, escursioni in barca con aperitivo, proiezioni cinematografiche, cooking show, concerti e dj set. È quello che accadrà il 15 e 16 settembre a Taranto quando verrà saldato un ponte tra Taranto e gli Stati Uniti sotto il segno dell'enogastronomia.
Il Molo Sant'Eligio si appresta ad aprire le porte al pubblico, oltre che alla moltitudine di aziende e ospiti d'eccellenza che il prossimo fine settimana affolleranno lo splendido affaccio a mare in pieno centro cittadino. Qui di seguito il programma dettagliato della due giorni:
VENERDÌ 15 SETTEMBRE
Ore 18 - Apertura evento
Ore 19.30 - “Vino stellato": alla scoperta dei segreti e delle bugie dell'affascinante mondo del vino con il giornalista e critico cinematografico Guido Gentile
Ore 20.30 - Percorso didattico A.I.S. Puglia – Delegazione Taranto (Associazione Italiana Sommelier) alla scoperta dei vini prestigiosi dell'evento
Ore 21.30 - Cooking show “Arancino ai gamberi viola con maionese alle ostriche” con Agostino Bartoli, chef del ristorante “Al Gatto Rosso” (degustazione finale libera)
Ore 21.30 - “Violino acrobatico” a cura dell'associazione Smile di Manuel Manfuso (con il violinista Francesco Greco e l'acrobata Ilaria Manigrasso)
Ore 23 - Salvatore Russo e Gypsy Latin Quartet in concerto
Ore 00.00 – 1.30 - Dj set con Paky e Keope DJ
Dalle 18.30 partiranno le escursioni con aperitivo a bordo sul catamarano della Jonian Dolphin Conservation e le barche a vela di Onda Buena. Inoltre, in contemporanea, al Relais Histò si terrà la cena esclusiva con lo chef stellato Gianfranco Vissani. Sponsor della cena saranno: Cantine San Marzano, Tenute Venterra, Derado, InMasseria e La Sagra.

SABATO 16 SETTEMBRE
Ore 18 - Apertura evento
Ore 19.30 - “Burger Bash”: la gara di hamburger con i migliori chef e attività locali (Valentina De Palma, Marco Agrusta del Symposium Cafè, Franco Camassa della Macelleria Camassa, Ambrogio D'Alò del ristorante Sud, Nicola Rossano di Dinamo Pub, Pasquale Turi del ristorante Le Vecchie Cantine) e la partecipazione eccezionale dello chef statunitense Francisco Reynard
Ore 20.30 - Percorso didattico A.I.S. Puglia – Delegazione Taranto (Associazione Italiana Sommelier) alla scoperta dei vini prestigiosi dell'evento
Ore 21- Cooking show “L'incontro” a cura di Nilde Pasticcerie (degustazione finale libera)
Ore 21 - “Besame Mucho”: classic piano con Beppe Ligorio
Ore 22 - Premiazione Burger Bash alla presenza di Bruno Vespa
Ore 23 - Dj set con Goffredo Santovito
Dalle 18.30 partiranno le escursioni con aperitivo a bordo sul catamarano della Jonian Dolphin e le barche a vela di Onda Buena.

Largo il ventaglio delle proposte nella due giorni tarantina, che vedrà la partecipazione, oltre che del giornalista Bruno Vespa, dello chef stellato Gianfranco Vissani e dello chef Francisco Reynard, anche di Sydney Edwards e Lee Schrager (tra i nomi più influenti nell'organizzazione di festival legati al food e wine in America), Anthony Zhang, Serena Ricciardi, Silvia Cosentino e della Southern Glazer's Wine&Spirits, il più grande distributore di vini e alcolici negli Stati Uniti.
Durante il Due Mari WineFest ampio spazio sarà dedicato agli artisti. Esporranno Beppe Ligorio, Corrado Pizzi, Alfredo Pompilio, mentre il ritrattista Davide Russo sarà impegnato in disegni umoristici. Dopo il successo dello scorso anno, torna AccomodArti, l'esposizione di sedie dipinte, materiche o estrosamente decorate.

TICKET
Euro 6 : ingresso visitatore
Euro 12: ticket wine con 7 degustazioni
Euro 20: ticket di coppia wine con 9 degustazioni
Euro 12: ticket aperitivo in barca
Euro 12: percorso AIS
Euro 12: ticket per sabato 16 settembre con gara hamburger
Euro 20: ticket abbonamento con gara hamburger due giorni (venerdì 15 e sabato 16 settembre) con 10 degustazioni
I biglietti per il food saranno disponibili direttamente presso gli stand gastronomici.
Ticket Gara Mini-Hamburger riservata alle prime 400 persone che ritireranno l'invito: accesso gratuito previo acquisto ticket degustazioni da euro 12 o abbonamento da euro 20 acquistabili presso Bar Royal in viale Virgilio o il Bar Veneto in via Veneto a Taranto.
Chi acquisterà i ticket per le escursioni, al rientro potrà restare comunque al Molo e, soltanto se vorrà degustare, dovrà acquistare il ticket.
Per qualsiasi informazione o per prenotare la cena con Vissani è possibile contattare l'organizzazione all'indirizzo duemariwinefest@gmail.com o al numero 349.3567401.
(gelormini@affaritaliani.it)
* La foto in apertura è di Claudio Cassone