PugliaItalia
Taranto: "Che aria tira?"
Peacelink servizio online

Oggi sono previsti a Taranto picchi di PM2,5 (polveri molto sottili). Il vento sta soffiando dall'area industriale verso la città.
Gli IPA (idrocarburi policiclici aromatici, una miscela cancerogena presente dell'aria, frutto delle combustioni), stanno salendo in questo momento a livelli eccezionalmente elevati.


Dopo le ore 7 si sono infatti superati a Taranto i 200 nanogrammi a metro cubo, dieci volte sopra la media del 2009-2010.
Per la giornata di oggi PeaceLink ha deciso di dare informazione ai cittadini mediante un servizio di informazione non-stop.
Per un aggiornamento costante sulla situazione di Taranto:
Sito di PeaceLink
http://www.peacelink.it/
Facebook: PeaceLink Air Monitoring
Twitter: https://twitter.com/peacelink