Taviano (Le) 'Io scelgo il mare' Immergersi nel 'grand bleu' - Affaritaliani.it

PugliaItalia

Taviano (Le) 'Io scelgo il mare'
Immergersi nel 'grand bleu'

Il mare in piazza a Taviano venerdì 15 aprile con uno spettacolo che lascerà tutti a bocca aperta. Animazioni, immagini, video, giochi di luci, sonorizzazioni, per immergersi nella grandezza del blu.

Grazie alla maestria dei creativi InSynchLab e all’ausilio della tecnica del video mapping, nuova frontiera dell’arte e della tecnologia, il Palazzo Marchesale si trasformerà in un maxischermo capace di riprodurre immagini in 3D.

FAI trivelle3
 

Alle 20.30 calerà il sole forse su Piazza del Popolo ma un’altra luminosa storia si accenderà, quella che Taviano vuole raccontare alla comunità: la storia del mare. Un mare che rischia di essere derubato della sua bellezza autentica, che rischia di essere svenduto, mutilato. Quel mare che, oggi, ha bisogno di essere difeso dalle trivellazioni.

"Perché non è vero che il gas e il petrolio servono al nostro Paese", ribadiscono gli organizzatori, "il gas rappresenta il 3% dei consumi, il petrolio incide per l’1%. Perché se non votiamo, le compagnie petrolifere, grazie a una norma che consente di estrarre petrolio e gas entro le 12 miglia, saranno autorizzate a estrarre senza limiti di tempo e, quindi, a perforare nuovi pozzi. Perché è falso che se vince il SI perderemo posti di lavoro: le piattaforme non chiuderanno il 18 aprile e nessun posto di lavoro sarà a rischio. Perché se l’Italia non trivella non è detto che lo farà qualcun altro: la Croazia, per esempio, ha già firmato una moratoria".

Trivelle Vitto
 

Io scelgo il mare”, si chiama così l’iniziativa promossa dal Partito democratico di Taviano, che vedrà anche la partecipazione e gli interventi dell’assessore regionale all’Industria Turistica e culturale, Loredana Capone, e del Consigliere regionale Ernesto Abaterusso. L’invito a tutti è dunque a scegliere, perché "aMare è altra cosa e perché scegliere è un diritto e una responsabilità".

Scegliamo l’intelligenza - si legge nel manifesto - scegliamo la cultura, scegliamo il mare, che è fonte di ricchezza economica e sentimentale. Facciamo della battaglia contro le trivelle la nostra resistenza emotiva. Il 17 aprile votiamo SI, per dire no alle trivellazioni nel mare”.

A chiudere la serata il concerto del cantautore Mino De Santis.