PugliaItalia
Trasporti, ‘Gargano easy to reach’ e tappa Peschici per elicottero Tremiti
La tappa a Peschici dell'elicottero da foggia per le Isole Tremiti e la riattivazione del collegamento “Gargano easy to reach” con l'Aeroporto di Bari
Aeroporti di Puglia comunica che è stato riattivato il servizio bus “Gargano easy to reach” che collega l’aeroporto Karol Wojtyla di Bari con i principali centri turistici dello sperone d'Italia.
Il servizio "Gargano easy to reach", che sarà effettuato sino a tutto il 1° novembre p.v., oltre a migliorare sensibilmente il livello dell'offerta turistica regionale, va incontro alle esigenze degli operatori turistici di una delle più importanti destinazioni pugliesi.
Il servizio di collegamento autobus, avviato per la prima volta nel 2012, si articola su quattro corse giornaliere e garantisce il miglior coordinamento possibile tra l'operativo dei voli del “Karol Wojtyla" di Bari e le esigenze di mobilità della clientela italiana e estera diretta a Manfredonia, Mattinata, Vieste, Rodi e Peschici che, peraltro, aveva già espresso apprezzamento per un servizio che agevola le connessioni con l’area del Gargano.
Le informazioni su percorsi e orari, acquisto dei titoli di viaggio sono disponibili sul sito http://www.aeroportidipuglia.it/.

Sempre a proposito di Gargano, in una nota l’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Giovanni Giannini, comunica: “Aumentano i collegamenti alternativi a quelli marittimi con le Isole Tremiti, pur con le difficoltà imposte dall’emergenza sanitaria".
"Su richiesta di Alidaunia e del Comune di Peschici è stato autorizzato l’inserimento nel collegamento elicotteristico Foggia-Tremiti di un nuovo scalo oltre a quello di Vieste, già attivo da tempo, e cioè quello di Peschici".
"Il servizio manterrà le medesime frequenze e intensificazioni estive - precisa la nota - come da programma di esercizio annuale della società di trasporto aereo foggiana, senza oneri aggiuntivi per la Regione Puglia. La rete di elisuperfici pugliese è stata concepita proprio per raggiungere le aree di più difficile accesso e viabilità, tra cui le Isole Tremiti e il Gargano".
"Il collegamento in elicottero - conclude l'Assessore - si propone come alternativa ai collegamenti marittimi per velocità e anche per interesse turistico e culturale, per la possibilità di apprezzare dall’alto le bellezze paesaggistiche del territorio interessato. E naturalmente non potrà che avere positive ricadute in termini economici, in un momento storico in cui si stanno ponendo le basi per la ripresa”.
(gelormini@gmail.com)