PugliaItalia
'Tu non conosci il Sud' con Rubini, Lagioia e "I basilischi"
'Tu non conosci il Sud - E la chiamano estate' con Sergio Rubini, Nicola Lagioia e "I Basilischi"
Tre appuntamenti estivi per Tu non conosci il Sud. Il 28 luglio a Bari, l’8 agosto a Monopoli e il 21 settembre nuovamente a Bari, andrà in scena “Tu non conosci il Sud. E la chiamano estate”, ideato e organizzato dall’associazione Tu non conosci il Sud in collaborazione con la libreria Laterza e l’associazione Veluvre - Visioni Culturali.

Un percorso iniziato nel 2014, quello di Tu non conosci il Sud, che ha poi assunto diverse forme (quella della rassegna multidisciplinare in primis, andata in scena a Bari Matera, Otranto, e poi di nuovo Matera) e che ha avuto e conserva l’ambizione di non cristallizzarsi in forme definite. Un percorso che è cresciuto e cambiato, che si è evoluto in relazione a tutti gli appuntamenti via via realizzati, e si è arricchito nell’incontro del 29 giugno scorso nella libreria Laterza con tante voci a raccontare e interrogarsi sul nostro Sud.
La rassegna si è quindi trasformata in un progetto più ampio sino a diventare un'associazione che porta lo stesso nome. L’associazione vuole promuovere incontri e discussioni, conoscenza e relazioni, utilizzando i linguaggi e gli strumenti che di volta in volta appariranno i più efficaci per animare un laboratorio di riflessione partecipato sulla cultura del Sud (e non solo a Sud), attuando quell’idea di cittadinanza culturale dalla quale siamo partiti.

Il primo appuntamento di “Tu non conosci il Sud - E la chiamano estate” è quello con Nicola Lagioia, giovedì 28 luglio, a Bari, ore 21, in una location d’eccezione, la terrazza di Santa Teresa dei Maschi, sede della Biblioteca della Città Metropolitana “De Gemmis” (strada Lamberti, 4), nella città vecchia. La terrazza riapre al pubblico, per l’occasione, dopo cinque anni, accogliendo lo scrittore barese, premio Strega nel 2015 col suo romanzo “La ferocia” (Einaudi ed.), in una conversazione con l’editore Alessandro Laterza e il giornalista e saggista Oscar Iarussi. Tema della serata è “Tu non conosci il Sud - Cartoline dall’irrealtà”.

L’8 agosto Tu non conosci il Sud fa tappa tra gli ulivi secolari di Il Melograno (contrada Torricella, 345), a Monopoli, ore 20.30, per l’evento “Tu non conosci il Sud - Oltre le radici” che vede protagonista Sergio Rubini e il suo cinema a Sud. L’attore e regista pugliese dialogherà con Oscar Iarussi e terrà un piccolo recital in conclusione di serata.
Salutiamo l’estate con “Tu non conosci il Sud - La risposta tra due giorni”. Nell’arena Airiciclotteri (strada Massimi - Losacco, 20) a Bari, il 21 settembre, alle 20.30, la proiezione del film “I basilischi” (1963), diretto da Lina Wertmuller, con il commento dell’attore e regista Gianpiero Borgia, e a seguire panzerotto e birra nella migliore tradizione barese.

Durante i tre appuntamenti saranno distribuite delle cartoline con una piccola lista di classici da leggere e da rileggere sul Sud suggeriti da Tu non conosci il Sud. Chi si recherà con la cartolina alla libreria Laterza potrà acquistare i libri indicati con uno sconto sul prezzo di copertina. Nella libreria Laterza sarà allestito un corner con i libri indicati da Tu non conosci il Sud.
Gli incontri del 28 luglio e dell’8 agosto sono liberi e gratuiti. Il costo del biglietto per la serata del 21 settembre è di 5 euro per la visione del film, la prima birra (e forse la seconda) è offerta da Tu non conosci il Sud.
Scandagliare il Sud serve a tutti, perché nella sua essenza presente è già il futuro.
Approfondimenti sulle pagine social e sul sito www.tunonconoscilsud.it - Info: 329.3951496; 347.2975688; 373.7812422
(gelormini@affaritaliani.it)