PugliaItalia
Una rivoluzione: la forza lavoro
nel Patrimonio netto d'azienda
Il libro di Giuseppe Fischetti e la prospettiva analizzata del valore del lavoro personale come ricchezza aziendale da inserire nel Patrimonio netto di Bilancio
Non è una nuova interpretazione de "Il Capitale", ma la dimostrazione pratica che il valore del lavoro personale - ancor più se qualificato - è da considerare componente primaria della ricchezza aziendale, per cui va inserito nel Patrimonio netto di Bilancio! Altro che rivoluzione!!!

E' la prospettiva avanzata ed analizzata nel libro di Giuseppe Fischetti "Il Valore Tecnologico Umano nei sistemi economici" - SECOP Edizioni, 2017 che sarà presentato alla Libreria Di Marsico - Bari via Calefati, 134-136 Giovedì 19 ottobre alle ore 18,00
Con l'Autore dialogheranno Roberto Lorusso, imprenditore servizi informativi, Silvio Vacca, tecnoformatore e presidente dell'Associazione Culturale 'Vitale Giordano' - Bitonto, e Domenico Di Marsico, Editore con il coordinamento affidato a Antonio V. Gelormini, editorialista di Affaritaliani.it

"L'economia al servizio dell'uomo rappresenta la via d'uscita dal labirinto in cui vivono", dice Giuseppe Fischetti, "Questa visione ha nell'uomo la sua arma segreta, che si attiva restituendogli quanto gli è dovuto per natura: essere artefice e fautore del proprio futuro".
Secondo l'Autore, pertanto, si tratta di: "Una ripresa economica, che ha una solozione antropologica, che a sua volta necessita di riparametrare concetti, regole evalori esistenti, per integrarli con quelli del nuovo decorso".