PugliaItalia
Xylella, imperativo estirpare
La denuncia-esempio di Tormaresca
L'azienda oli-vitivinicola "Tormaresca" della famiglia Antinori, che in Puglia conta due insediamenti produttivi di qualità, affida ai social network alcuni, "necessari", chiarimenti sul tema delle estirpazioni degli ulivi nella loro Masseria Maime.
"Tormaresca ha iniziato a procedere con l'estirpazione di alcune piante di ulivo nella tenuta di San Pietro Vernotico (BR). La scelta è innanzitutto la risposta ad un obbligo di legge.

In secondo luogo ci teniamo a precisare che siamo vittime di questa situazione, tant'è che ci siamo riservati di adire a vie legali verso tutti i soggetti che riterremo corresponsabili del mancato arginamento dei vettori, "cicalina sputacchina" ed altri della Xylella.
Da mesi affermavamo che la prima lotta da fare era alle cicaline, che iniettano il batterio nelle piante sane di olive. Purtroppo invece molti, per mancanza di corrette informazioni o addirittura attraverso la negazione dell'esistenza della malattia, si sono affidati a pratiche inutili e/o all'impedimento dell'attuazione di protocolli consigliati da gruppi di ricercatori, non facendo altro che velocizzare l'epidemia, ora fatalmente diventata Pandemia.
Espiantare le piante malate era ed è l'unica soluzione per evitare che il male si propaghi sempre di più. Avremmo voluto non farlo e siamo i primi, insieme alle 100 famiglie che lavorano con noi, a piangere le nostre piante e i nostri ulivi.
Come azienda vinicola pugliese abbiamo da sempre promosso il territorio salentino e la Puglia, prima ancora dei nostri stessi vini. Un vino è il risultato della storia della terra e del territorio in cui si coltiva, perché mai avremmo dovuto danneggiarlo?

Più di un anno fa abbiamo invitato in Salento, a nostre spese, uno dei massimi esperti mondiali di Entomologia, Il Prof. Hans Rudolf Herren, vincitore del World Food Prize e del Right Livelihood Award (https://en.wikipedia.org/
La sconfitta è di tutti, la nostra preghiera è di informarsi approfonditamente, evitando di cedere a facili - malinformate – demagogie contro le quali, se sarà il caso, attiveremo tutte le necessarie azioni a tutela della nostra immagine. Si può scrivere a tormaresca@tormaresca.it per avere visione del report scientifico da noi promosso, e rimasto inascoltato, più di un anno fa".
(gelormini@affaritaliani.it)