PugliaItalia

Xylella, Lettieri (DIT): "Olivicoltori
salentini hanno ragione da vendere"

Luigi d'Ambrosio Lettieri (Direzione Italia) interviene sulla vicenda xylella fastidiosa in Salento

Luigi d'Ambrosio Lettieri (Direzione Italia) interviene sulla vicenda xylella fastidiosa in Salento: “Parole, tante. Fatti, zero. Ritardi, imperdonabili. Confusione a gogò e dilettantismo inaccettabile: sulla peste che sta decimando gli ulivi pugliesi, ma anche determinando un grave danno sia economico agli olivicoltori che di immagine, la Regione Puglia è allo sbando e gli agricoltori sono lasciati soli nella incertezza più totale".
Lettieri presid
 
 
"Gli olivicoltori salentini che martedì manifesteranno contro questo immobilismo hanno ragione da vendere  - aggiunge Lettieri - e ci vedono al loro fianco in questa battaglia. La Regione si dia una mossa. Non basta aver approvato in extremis la legge di adeguamento delle disposizioni regionali a quelle europee. Europa che ha già aperto una procedura di infrazione contro l’Italia”.
 
Xylella nanotecn1
 
Su questo fronte, d’Ambrosio Lettieri ricorda che “la colpevole latitanza della Regione Puglia in un settore strategico come quello agricolo sta determinando danni enormi per l’economia regionale”.
 
“Visto che le politiche del settore risultano quantomeno inadeguate”, conclude il senatore DIT, “il presidente Emiliano batta un colpo e risponda immediatamente alle richieste degli agricoltori pugliesi, a cominciare dalla dichiarazione permanente dello stato di calamità naturale e dai conseguenti sgravi fiscali, previdenziali, dalla moratoria dei mutui bancari per tutta la filiera e dalla nomina di un commissario straordinario perché una emergenza del genere - che rischia di assumere ulteriore gravità vista la notizia della diffusine del batterio in Spagna anche sui mandorli - non può essere gestita in maniera ordinaria. E metta nelle condizioni tutti gli olivicoltori di procedere agevolmente sia agli espianti che al reimpianto di nuove cultivar resistenti al batterio della xylella fastidiosa”.
 
(gelormini@affaritaliani.it)