Roma
“103 volte100 pittori”, un secolo d'arte e innovazione nella via degli artisti
La famosa rassegna nel cuore del centro storico che raccoglie oltre tremila espositori
“103 volte 100 Pittori a via Margutta”: oltre tremila opere in mostra nell’esposizione a ingresso gratuito nel cuore di Roma.
Dal 28 ottobre al 1° novembre al via la 103esima edizione della rassegna artistica più attesa della Capitale, che sarà aperta ogni giorno dalle 10 alle 22.
Gli artisti, i pittori e gli scultori, saranno i protagonisti della vita artistica e culturale di Roma, ciascuno con un proprio linguaggio espressivo, la propria tecnica, e la propria tematica. “Anche in questa edizione, l’Associazione presenta artisti provenienti da varie nazionalità ed ospiterà nuovi talenti che, come un vento rinnovatore, arricchiranno ulteriormente l’evento. Siamo sempre aperti e attenti ai nuovi fermenti artistici” dichiara Alberto Vespaziani, presidente della storica Associazione Cento Pittori via Margutta.
Per la sezione degli scultori infine Giovanni Morabito, titolare della galleria Monogramma, esporrà lungo tutta la via le opere di importanti scultori per “Via Margutta scolpisce”.
La mostra, sotto il nome di 'Fiera d’arte' nasce nel 1953, per iniziativa spontanea di alcuni pittori che nell’immediato dopoguerra si riunirono e decisero di dar vita e colore a una strada che da sempre era stata il rifugio naturale di pittori, scultori, poeti, musicisti ed artigiani. “Attendiamo il solito nutrito pubblico che da sempre ci incoraggia ad andare avanti per continuare a dar vita alla nostra strada”, conclude Vespaziani.