Roma
A Roma approda The Boss: il 16 luglio Bruce Springsteen al Circo Massimo




Oltre trenta brani in scaletta, più di tre ore e mezzo di concerto
The Boss arriva a Roma. Dopo lo straordinario concerto dei Rolling Stones di due anni fa e il doppio live di David Gilmour dei primi di luglio, un altro grande evento musicale e' in programma al Circo Massimo, nell'ambito del Postepay Sound Rock in Roma: sabato 16 il concerto di Bruce Springsteen & The E Street Band.
Nelle prime due date italiane del "The River Tour" allo stadio San Siro di Milano, The Boss è stato acclamato da oltre 110.000 persone, e l'artista e il suo gruppo non si sono smentiti, offrendo due show speciali nella loro essenzialità. Più di 30 brani in scaletta per data, per oltre tre ore e mezza di concerto. Bruce Springsteen and The E Street Band hanno inoltre suonato, nel live del 3 luglio, 14 brani tratti da "The River". Milano e' stata così una delle date del tour europeo dove l'artista americano ha suonato più canzoni tratte da quell'album (battuta solo dalla data di Parigi di ieri sera).
Ora il Boss arriva a Roma, e sabato prima del concerto di Bruce il palco del Circo Massimo ospiterà altre due band d'eccezione. Alle 17.15, infatti, salirà sul palco l'italianissima Treves Blues Band, capitanata da Fabio Treves, "Il Puma di Lambrate"; alle 18.30, invece, saliranno sul palco i Counting Crows, la band di San Francisco capitanata dall'energico Adam Duritz.
I concerti italiani di Bruce Springsteen & The E Street Band sono prodotti e organizzati da Barley Arts. E così come avvenuto a Milano, anche a Roma sarà data grande attenzione al pubblico presente, con diversi servizi a loro disposizione: due info point (uno all'interno della location e uno su Largo Cavalieri di Colombo - Terme di Caracalla); numerosi vaporizzatori d'acqua per rinfrescare l'attesa del pubblico ai cancelli e all'interno dell'area dove si svolgerà il concerto; attenzione alle famiglie con l'allestimento di due aree family: una sul fondo del Circo Massimo con giochi per i più piccoli e una accanto all'area riservata alle persone disabili, in via del Circo Massimo (all'altezza del Piazzale Ugo La Malfa).
Diverse strade saranno chiuse per agevolare la viabilità stradale, mentre per favorire l'utilizzo dei mezzi pubblici i parcheggi di scambio di Atac proporranno delle tariffe agevolate per la sosta di lunga durata. Nella giornata di sabato 16 la fermata metro Circo Massimo, linea B, chiuderà alle ore 21.00 e riaprirà alle ore 5.30 di domenica 17. Inoltre, anche per questo live sarà presente un'ampia area pit sottopalco.
Il tour di Bruce Springsteen arriva dopo la pubblicazione, lo scorso 4 dicembre, di "The Ties That Bind: The River Collection" (Sony Music), cofanetto che offre una retrospettiva completa su uno dei periodi principali della carriera dell'artista, che lo porto' nel 1980 alla pubblicazione di "The River". Con Bruce c'e' The E Street Band, composta da: Stevie Van Zandt (chitarra, voce, mandolino), Patti Scialfa (voce), Max Weinberg (batteria, percussioni), Garry Tallent (basso), Roy Bittan (piano, tastiere, fisarmonica), Nils Lofgren (chitarra, fisarmonica, mandolino), Charles Giordano (tastiere, fisarmonica), Jake Clemons (sax, voce) e Soozie Tyrell (violino, voce).