Roma
Abusa di un anziano infermo e lo costringe a cambiare il testamento
Circonvenzione di persona anziana: denunciato un italiano di 59 anni e sequestrati beni per 350mila euro
Tarquinia, Guardia di finanza: italiano denunciato per circonvenzione di incapace e falsità in testamento olografo
Le fiamme gialle hanno sequestrato una villa di 14 camere, conti correnti e polizze assicurative per un totale complessivo di circa 350.000 euro.
Le indagini sono partite dalla denuncia presentata dall'unico nipote di un 85enne di Tarquinia e sono state condotte dai militari della locale Compagnia delle Fiamme gialle, diretti dal capitano Antonio Petti. Sono state interrogate tutte le persone che frequentavano la casa della vittima e ne e' stata ricostruita la situazione patrimoniale e finanziaria.
Abusa anziano infermo: anziano abusato e costretto a cambiare testamento
E' emerso così che il 59enne, compagno della ex badante, abusando dello stato di infermità e deficienza fisica della vittima - accertata mediante perizie - oltre a sottrargli denaro dai conti correnti mediante l'utilizzo di Bancomat e Postmat di cui conosceva il pin, lo avrebbe indotto a redigere, nel mese di dicembre 2016, un nuovo testamento a suo favore e di un terzo soggetto allo stato estraneo ai fatti, in sostituzione di quello già disposto in favore del nipote.
L'indagato subito dopo la morte dell'anziano avvenuta all'inizio di gennaio 2017 si e' recato immediatamente presso le banche per informarsi sulle disponibilità dell'anziano e ha subito conferito mandato a vendere la villa ad un'agenzia immobiliare tarquiniese. Sulla base delle prove raccolte, Chiara Gallo, gip presso il tribunale di Roma, accogliendo la richiesta di Gabriella Fazi, sostituto procuratore presso la procura della capitale, ha disposto il sequestro preventivo dell'intero patrimonio.