Roma
Accumulatore seriale gli blocca la finestra: un muro di rifiuti davanti casa

A "salvare" l'anziano vittima dell'accumulatore, un 33enne senzatetto, la Polizia Locale e poi l'Ama
Un accumulatore seriale aveva accatastato una massa di rifiuti sulla strada, impedendo a un cittadino di aprire le finestre della propria abitazione. Sono dovuti intervenire i Vigili urbani, e poi l'Ama.
La quantità di rifiuti accumulata da una persona senza fissa dimora era tale da rendere quasi impossibile a un anziano signore aprire le finestre della propria abitazione, prospiciente la strada, nel quartiere Nomentano. Una situazione che ha reso necessario l'intervento del reparto Nae (Nucleo Assistenza Emarginati) del II Gruppo Parioli della Polizia Locale, specializzato nel trattare casi simili, che spesso derivano da uno stato di disagio sociale ed economico.
Vani i tentativi degli agenti di avviare un dialogo e offrire il supporto adeguato al cittadino senza fissa dimora, un 33enne di nazionalità nigeriana che, alla vista della pattuglia, ha tentato di colpire gli operanti. Una volta bloccato e terminati tutti gli accertamenti sulla sua identità e regolarità della sua posizione sul territorio nazionale, nei confronti dell’uomo, denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, sono state attivate, tramite la Sala Operativa Sociale, le procedure per offrire assistenza alloggiativa. Con l'aiuto di mezzi e personale Ama è stato poi possibile rimuovere i rifiuti che il clochard aveva accumulato su strada, procedendo anche alla sanificazione degli spazi antistanti la finestra dell’anziano residente.