Roma
Addio a Ennio Lucarelli, è scomparso l'imprenditore pioniere dell'IT romana



Nel 1974 fondò la Ised, primo polo dell'ingegneria informatica. Era un vero appassionato di vela
Grinta, determinazione e una gioia di vivere che l'ha accompagnato per tutti i suoi 85 anni: l'imprenditoria romana piange Ennio Lucarelli, l'ingegnere elettronico romano che nel lontano 1974 fondò la Ised convincendo la multinazionale Oerlikon Buhrle Contraves ad investire per creare a Roma, sulla via Tiburtina uno straordinari polo dell'ingegneria informatica.
Già presidente degli industriali romani, Lucarelli ha passato una vita tra la famiglia, l'azienda e la Confindustria ma dalla fine degli anni '70 aveva già un curriculum importante nel settore dell'informatizzazione della Pubblica Amministrazione.
La figlia Monica Lucarelli è assessore al Comune di Roma
Appassionato di vela a 83 anni aveva deciso di ricominciare l'avventura in mare con una nuova barca. Lascia i figli Monica (assessore alle Attività Produttive del Comune di Roma), Guido, Giovanna e Riccardo insieme a nipoti meravigliosi. Al tutta la famiglia le affettuose condoglianze della redazione di Roma di affaritalian.it.