Roma

Affittopoli arriva in Procura: i Consumatori denunciano inquilini e Comune

L’Asso-consum, associazione per la difesa dei consumatori degli utenti e dei cittadini, ha denunciato alla Procura della Repubblica di Roma i funzionari, gli amministratori del Comune che non hanno censito gli inquilini, non hanno effettuato gli adeguati controlli né rinnovato  i contratti. La denuncia è volta anche agli inquilini che non hanno reso nota né dichiarato tale anomalia abitativa.
L’associazione chiede, inoltre, di accertare se vi siano legami di parentela o stretta amicizia fra i funzionari, amministratori e dipendenti del Comune di Roma e coloro che fanno parte di quel 49,6% di persone che abitano all’interno del I Municipio in maniera abusiva, con contratti scaduti, con procedure di sfratti in corso e con qualsiasi altra anomalia che non permette di definire tali unità abitative allocate a inquilini muniti di regolare contratto.
Inoltre l’Associazione ha presentato anche un esposto alla Corte dei Conti al fine di far sequestrare i patrimoni dei colpevoli.

In procura sono già due i procedimenti aperti su Affittopoli: uno che riguarda i criteri e le modalità di assegnazione degli alloggi ai privati affidato al pm Corrado Fasanelli; un altro al vaglio del sostituto Alberto Galanti che riguarda un migliaio di appartamenti per i quali non sarebbe stato pagato alcun tipo di affitto.

Terminato il maxi-censimento, sarà la Corte dei conti si troverà a dover calcolare il danno patito dalle casse del Comune per la mala gestio del suo sterminato tesoro immobiliare.