Ambulanza veterinaria: il 118 per gli animali riattivato dopo 10 anni - Affaritaliani.it

Roma

Ambulanza veterinaria: il 118 per gli animali riattivato dopo 10 anni

Il presidente della Commissione Ambiente Diaco annuncia il ripristino del servizio

Emergenza o maltrattamenti, a tutela degli animali torna l'ambulanza veterinaria del Comune. Il servizio, nato nel 2006, era stato sospeso sotto l'ex sindaco Gianni Alemanno ed oggi torna a disposizione di cittadini, associazioni e istituzioni.

 

A distanza di 10 anni il 118 "pet-friendly" torna nella Capitale, dove i numeri di animali abbandonati, investiti o dispersi sono alle stelle. Alla ribalta delle cronache finiscono spesso e loro malgrado i cani, vittime dei pirati della strada romana. Come il caso dello scorso settembre, che ha visto un cane "vegliare" sull'amico investito lungo via Tuscolana. O il più recente pastore tedesco ucciso da un allevatore in zona Rocca Priora, perché scambiato per un lupo. Il servizio si rivela quindi più importante che mai in un contesto pericoloso per gli animali, fortemente voluto dall'Assessorato alla Sostenibilità Ambientale, dalla Commissione Ambiente e dalla direttrice dell'Ufficio Benessere Animali di Roma Rosalba Matassa. Un traguardo festeggiato da Daniele Diaco, presidente della Commissione Ambiente, tramite il proprio profilo social su Facebook: "Stiamo rendendo Roma una città sempre più “pet-friendly” e a misura di animale. Annunciamo, con grande orgoglio ed entusiasmo, di aver riattivato il Servizio di Emergenza Veterinaria, ai quali cittadini, associazioni protezionistiche, istituzioni e scuole potranno rivolgersi per qualunque situazione richieda la tutela di tutti gli animali esotici e selvatici, nei casi in cui si renda necessario il soccorso di animali o in quelli di maltrattamento presunto perpetrato ai loro danni". "Il Servizio - prosegue Diaco - può essere attivato mediante segnalazione delle situazioni di emergenza all’indirizzo e-mail dipambiente.tutelaanimali@comune.roma.it o telefonando ai numeri 800.854854 - 06.67109200. Gli step successivi prevederanno la verifica della segnalazione e il successivo intervento della nostra ambulanza veterinaria".