Roma
Area Metropolitana, nuovo consiglio. In testa M5S, segue il centrosinistra
Si conclude lo spoglio dell’elezione del nuovo Consiglio: 9 membri ai grillini, seguono centrosinistra (8) e centrodestra (7)
Nove consiglieri eletti per Movimento 5 Stelle, 8 per il centrosinistra e 7 per il centrodestra.E’ questo l’assetto nel nuovo Consiglio metropolitano di Roma, dopo le elezioni che si sono tenute ieri presso Palazzo Valentini.
Hanno votato i sindaci, i consiglieri comunali di Roma Capitale e dei comuni di tutto il territorio provinciale, con un afflusso dell’83,05% tra i 1647 aventi diritto. L’elezione dei consigli delle Città Metropolitane è disposta dalla legge Delrio (n.56 del 7 aprile 2014) che regola le "Disposizioni sulle Città metropolitane, sulle Province, sulle unioni e fusioni di comuni" e ridisegna confini e competenze dell'amministrazione locale. “Fermi a 9 consiglieri eletti, i grillini registrano uno stop evidente, a fronte del successo ottenuto dal centrosinistra con la lista Le città della metropoli". Lo scrive, in una nota, il segretario Pd della provincia di Roma, Rocco Maugliani, commentando i risultati delle elezioni del Consiglio metropolitano, che vedono 9 consiglieri al Movimento 5 Stelle, 8 al centrosinistra e 7 al centrodestra. "I dati parlano chiaro, con i 5 Stelle senza maggioranza assoluta, e denunciano la prima grande sconfitta della sindaca Raggi sul territorio. Il centrosinistra non le consentirà di scaricare sull'area metropolitana - conclude Maugliani - i problemi con il suo partito in città".