Roma
Bagni pubblici, gestione ai privati. Operazione 'decoro' per il Giubileo

Presentato il piano 'bagni pubblici' in vista del prossimo Giubileo preparato dall'assessore ai lavori pubblici di Roma Capitale Maurizio Pucci. Due le linee di intervento: recupero di strutture già esistenti grazie ai privati e potenziamento degli impianti con 9 nuove istallazioni.
Sono 11 i bagni pubblici già esistenti che verranno "rifunzionalizzati" a spese di privati che poi ne otterranno la
gestione temporanea. In questo caso si tratta di servizi interrati presenti a Piazza Santa Maria Liberatrice, Via XX Settembre, Piazza Porta Maggiore, Largo di Villa Peretti, Piazza Esquilino, via Zanardelli, Piazza Porta San Giovanni, Piazza Città Leonina, Piazza Sonnino, Piazza di Spagna e Via Carlo Felice.
Sono invece 8 le strutture in muratura (Piazzale Garibaldi, Piazza del Colosseo, Piazza Risorgimento, Castel Sant'Angelo, area della Basilica di San Paolo, Largo Porta Cavalleggeri, passeggiata di Ripetta e salita del Pincio) che saranno sottoposti a manutenzione proprio in vista dell'Anno Santo.
28 bagni monoblocco, verranno infine riportati in condizioni di decoro e rimessi a disposizione di cittadini e turisti in varie zone della città.
Il Comune di Roma ha previsto inoltre l'installazione di 9 nuovi bagni autopulenti, già pronti per l'istallazione, che andranno invece a potenziare la rete di servizi lungo i percorsi individuati per i pellegrini.
Cambiano gli orari di apertura dei servizi che richiedono l'impiego di personale attualmente aperti solo dalle 10 alle 16 e che verranno potenziati così come la segnaletica che ne indica la posizione.