Roma

Bus Atac, il Comune ne prenota 227 via Consip. 91 mezzi saranno a metano

Per rinnovare la flotta devastata di Atac il Comune mette mani al portafogli

Bus Atac, il Comune dopo la serie di no delle imprese ci riprova partecipando alle maxigara indetta dalla Consip.

E prenota 227 nuovi mezzi, nella speranza che la garanzia presentata dalla bacheca elettronica della Consip e che l'acquisto sia a nome del Comune di Roma a non di Atac in pieno concordato fallimentare, possa convincerei produttori di autobus a dare credito alle garanzie finanziarie-

La convenzione Consip, suddivisa in nove lotti per tipologia di autobus, prevede la fornitura in acquisto di 1.600 autobus urbani ed extraurbani, destinati al trasporto pubblico locale, con un ribasso medio rispetto ai prezzi a base d’asta del 23% circa, con riduzioni di prezzo che variano da un minimo del 7,5% ad un massimo del 36,5% tra i diversi lotti.

L’iniziativa - integrata con il “Programma nazionale di rinnovo straordinario del parco materiale rotabile su gomma” del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - prevede un cofinanziamento del 60% per gli acquisti effettuati attraverso la convenzione Consip.

Il “negozio elettronico” della convenzione è stato aperto giovedì 2 agosto e Roma Capitale è stato il primo cliente con un ordine di 227 nuovi autobus. Tre sono le diverse tipologie acquistate, con una particolare attenzione per l’ambiente: 20 autobus urbani 10 metri Euro 6, 116 autobus urbani da 12 metri Euro 6, 91 autobus urbani da 12 metri con alimentazione a metano (pari al 40% del totale).

E come sempre il sindaco di Roma, Virginia Raggi su una semplice richiesta di acquisto via Conisp commenta come se gli autobus fossero già in strada: “Con 227 nuovi autobus Roma compie un passo decisivo per il rilancio dei trasporti pubblici della città, con una attenzione speciale all'ambiente: 91 mezzi saranno alimentati a metano nell'ottica di una drastica riduzione delle emissioni inquinanti”.