Roma
Bus turistici nel centro, esplode la tregua: il 22 tutti in Comune
L'intera filiera turistica prepara la maxi protesta contro il piano pullman
Bus turistici “convocati” dall'assessore Meleo, esplode la tregua tra sindacati e amministrazione: il 22 tutti in Comune.
Prove tecniche di pace tra Linda Meleo, assessore ai trasporti, e l'intera filiera del business turistico, pronta a scendere in piazza contro il discusso piano pullman. Le due parti sono infatti pronte a cercare una tregua sulla “guerra” dei bus, dopo le promesse e le rassicurazioni ai sindacati dell'assessore Meloni lo scorso agosto. Per venerdì 22 settembre tutte le sigle sindacali sono state invitate per un incontro in Comune, convocato in fretta e furia dalla Meleo. Sul piatto il maxi rincaro dei ticket di ingresso, il cui prezzo è aumentato di 14 volte, e il divieto di accesso al centro storico di Roma, tra gli argomenti più caldi e sentiti dai sindacati. Confermato però nel frattempo il sit-in statico del 15 settembre, che vedrà l'adesione di autisti, operatori, ed imprenditori. Una manifestazione di protesta in piazzale Loreto, con lo stop dell'intero settore del turismo romano. Sospesa la tratta Roma-Civitavecchia e Roma-Fiumicino, annunciati disagi e ritardi per tutta la mobilità turistica.