Roma

Bus turistici, sit-in in piazza Venezia: il 22 prove di pace in Comune

L'assessore Meleo convoca i sindacati per cercare una nuova intesa

Bus turistici in rivolta, sit-in di protesta in piazza Venezia. Autisti, guide turistiche ed operatori scendono in piazza contro il “piano pullman”.

 

Bandiere, striscioni e fischietti hanno invaso nella mattinata di venerdì piazza Madonna di Loreto, all'incrocio tra piazza Venezia e via dei Fori Imperiali, per manifestare contro il piano pullman dell'assessore ai trasporti Linda Meleo. Un progetto che preoccupa una parte degli addetti del settore turistico. Oggetto del contendere sono una serie di misure ritenute, da una minoranza dei sindacati, inaccettabili, come l'aumento del ticket d'ingresso alla città e la creazione dell'inaccessibile Ztl C nel centro storico. Convocati però il 22 settembre nel tentativo di cercare un accordo col Campidoglio. Il corteo dei manifestanti, circa 900 secondo un appello redatto dagli imprenditori, si è sciolto senza problemi, ufficializzando prima un incontro conciliativo con l'amministrazione. L'assessore Meleo ha infatti convocato i sindacati in Comune il 22 settembre, nel tentativo di far rientrare la protesta e trovare un'intesa sui punti più delicati. A darne l'annuncio Andrea Genovese, segretario nazionale del Emet noleggiatori autobus: "Il 22 ci sarà un incontro al dipartimento Mobilità con l'assessore Meleo e l'assessore Meloni dove ci diranno quelle che saranno le sue decisioni, noi già le abbiamo portato le nostre".