Roma
Carte false pur di possedere o pubblicare un libro. Il volume maledetto del cacciatore Berni
Bibliokiller, due racconti lunghi dove il protagonista è il libro, gli scrittori e il folle e feroce mondo editoriale firmati da Simone Berni



Carte false pur di possedere o pubblicare un libro. Il volume maledetto del cacciatore Berni
I libri possono condurre alla dissoluzione e alla rovina: economica, fisica e soprattutto mentale. Diventare una vera e propria ossessione che conduce al delitto: Simone Berni è un cacciatore di libri, uno Sherlock Holmes del cartaceo apprezzato e riconosciuto da Catania a Francoforte.
L'irresistibile attrazione del "libro maledetto"
Piomba ora sul mercato editoriale un suo libro "maledetto" con una veste grafica superba che può essere assimilato al monolite kubrickiano di 2001 Odissea nello spazio. Promana una nera luce alla cui attrazione è impossibile resistere. Sono due racconti lunghi dove il protagonista è il libro, gli scrittori e il folle e feroce mondo editoriale. Nella trama fanno capolino Umberto Eco con il duo universo di bibliofolli, agenti editoriali falsi come una moneta da tre euro che si agitano, falsificano, rubano pur di possedere o pubblicare un libro. Sono animati da una passione urticante, un fuoco che brucia soldi e destini in un battibaleno, incendia il destino e la storia di comunità intere. Nessuno di loro ha un'esistenza serena e lineare, sono posseduti dal demone del libro supremo, da scrivere o agguantare. Nulla può frapporsi tra loro e l'obiettivo.
I suoi riferimenti letterari sono Borges, scrittore cieco e veggente, il quale motteggiò che il mondo esiste solo per approdare a un libro. Fino ad arrivare alla possibile follia raccontata in un romanzo di Stefano Benni dove l'equipaggio di una astronave impazzisce quando fluttuante nello spazio viene ritrovata quella che si pensa essere la "bibbia marziana", un librone scritto in un alfabeto apparentemente incomprensibile dove è raccontata l'origine dell'universo. Dopo diversi tentativi di decodificarla a sciogliere l'enigma ci pensa Peppe il cuoco: si tratta dell'elenco telefonico di Tokyo. Il rasoio di Occam spesso scioglie ogni nodo. Quindi se trovate un vecchio libro polveroso in cantina oppure in soffitta pensateci due volte prima di esporlo alla luce. Ne potreste venire risucchiati. Quando si getta lo sguardo nell'abisso delle parole anche loro scrutano e divorano le anime. Berni invece aspetta tra le pagine del suo libro, per salvare il lettore dal Pozzo di San Patrizio delle interpretazioni.
Il libro è disponibile sul sito dell'editore, sul canale Amazon e in tutti i canali di vendita canonici: IBS, Hoepli, Mondadori store, Libraccio, Libreria universitaria. E nelle principali librerie.
SIMONE BERNI
"Bibliokiller!"
ASPIS EDITORE 2025