Roma
Casamonica col reddito di cittadinanza, nuova ondata di denunce: presi in 23



A Roma 23 persone appartenenti a cinque differenti nuclei familiari, tra cui le famiglie Spada e Casamonica, sono state denunciate
A Roma 23 persone appartenenti a cinque differenti nuclei familiari, tra cui le famiglie Spada e Casamonica, sono state denunciate dai carabinieri del nucleo operativo della compagnia di piazza Dante per truffa ai danni delle casse pubbliche.
Il totale dei proventi illeciti ammonta a 95.200 euro: i denunciati percepivano il reddito di cittadinanza senza avere i requisiti.
Le indagini
Grazie agli accertamenti svolti presso l'anagrafe, la banca dati della motorizzazione e l'Inps i militari sono riusciti ad accertare che le 23 persone hanno prodotto false dichiarazioni oppure hanno omesso di comunicare informazioni rilevanti. In alcuni casi i denunciati avevano fatto credere che il nucleo familiare fosse ben più ampio della realtà, in altri casi avevano omesso di comunicare procedimenti giudiziari a loro carico.