Roma

Cercasi 60 infermieri. Policlinico, via al bando

Dopo 9 anni la Regione Lazio torna ad autorizzare un concorso pubblico per l’assunzione di personale infermieristico. È stato firmato dal Commissario ad acta e Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti il Decreto che autorizza l’Azienda ospedaliera Umberto I a bandire un concorso per l’assunzione di 60 infermieri attraverso una procedura di selezione pubblica per stilare una graduatoria definitiva. Si tratta del primo concorso pubblico di tale dimensione nel Lazio da quando la Regione è soggetta al commissariamento ed è significativo che ciò avvenga proprio all’Umberto I, che in questi anni è ricorso all’utilizzo maggiore di forme di esternalizzazione rispetto ad altre aziende sanitarie.

"Il provvedimento- spiega il Policlinico Umberto I - adottato è in perfetta sintonia con le motivazioni addotte dalla direzione generale della grande struttura ospedaliera, sia per quanto concerne le politiche del personale, che i lavori di totale ristrutturazione dell’intero complesso ed il suo aggiornamento tecnologico. E’ di questi ultimi mesi l’autorizzazione della Regione per l’acquisito di un acceleratore lineare di ultimissima generazione, con un impegno di spesa di 4.3 milioni, al quale seguiranno la PET ed altre apparecchiature maggiori ad alta tecnologia, quali TAC e RMN. Il provvedimento concernente l’assunzione di nuovo personale riguarda innanzitutto 60 infermieri da reperire attraverso procedure ad evidenza pubblica ed ulteriori n.9 elementi attraverso lo scorrimento di una precedente graduatoria. Inoltre, in vista dell’avvio delle gare di appalto previste per la fine di marzo, finalizzate alla ristrutturazione dell’intero complesso ospedaliero, a seguito dell’approvazione del relativo progetto da parte dei nuclei di valutazione nazionale e regionale e di tutte le altre incombenze, a conclusione della Conferenza di Servizi, procedure che impegneranno oltre 240 milioni di euro, è stata disposta l’assunzione di Ingegneri ed Architetti - a tempo indeterminato – per fronteggiare l’enorme mole di attività legata all’avvio di detti lavori.
Ed ancora, per sopperire alle carenze di personale amministrativo dirigente, è stata autorizzata l’indizione di un Avviso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di altrettanti posti previsti dalla riorganizzazione dell’Area amministrativa del Policlinico che, purtroppo, è carente di tali figure professionali.
Infine, sarà implementato l’organico della Farmacia attraverso l’assunzione di 2 dirigenti Farmacisti ospedalieri a tempo indeterminato, in considerazione dell’enorme budget che la stessa gestisce, pari ad 170 milioni l’anno.
Di fronte a tale importante iniziativa, questa Direzione non può che esprimere la massima soddisfazione per la condivisione delle enormi problematiche emerse nella gestione del grande Ospedale romano, abbandonato per decenni all’incuria di quanti avrebbero dovuto intervenire nel passato.
Ora non si può non sottolineare la grande sensibilità del presidente Zingaretti che, attraverso l’adozione di provvedimenti legittimi e trasparenti, restituisce al Policlinico la fiducia in precedenza negata per garantire al Paese ed ai romani un’assistenza più qualificata e meglio rispondente alle aspettative di una utenza sempre più esigente".